21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaMontefalco sbarca a Milano con Enologica e Benozzo Gozzoli

Montefalco sbarca a Milano con Enologica e Benozzo Gozzoli

Pubblicato il 24 Agosto 2015 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

E’ partita l’avventura milanese di Montefalco. La città del Sagrantino, ospite dei “Borghi dell’Umbria” all’interno del padiglione Eataly, sarà protagonista nei prossimi giorni dell’Expo. La promozione arriverà direttamente dal sindaco Donatella Tesei e dall’assessore al turismo Daniela Settimi, pronte a promuovere il brand di Montefalco. Quella milanese sarà l’occasione buona per presentare la mostra della Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli in corso al complesso museale di San Francesco Spazio anche ad “Enologica”, ovvero il più importante evento dedicato al Sagrantino organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco. Enologica, in programma dal 18 al 20 settembre, vedrà una straordinaria serie di iniziative dedicate ad una delle Docg più importanti d’Italia. Una tre giorni ricca di appuntamenti: degustazioni, convegni, musica, esposizioni e cooking show con focus sul Sagrantino. Quella dell’Expo sarà inoltre l’occasione per visitare l’opera di Antoniazzo Romano “San Vincenzo, santa Caterina d’Alessandria e sant’Antonio da Padova”, conservata nel museo di San Francesco, che è esposta nella grande mostra “Il tesoro d’Italia” a cura di Vittorio Sgarbi. La mostra sarà allestita al padiglione Eataly fino 31 ottobre.

Articoli correlati