15.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaMontefalco sbarca a Milano con Enologica e Benozzo Gozzoli

Montefalco sbarca a Milano con Enologica e Benozzo Gozzoli

Pubblicato il 24 Agosto 2015 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

E’ partita l’avventura milanese di Montefalco. La città del Sagrantino, ospite dei “Borghi dell’Umbria” all’interno del padiglione Eataly, sarà protagonista nei prossimi giorni dell’Expo. La promozione arriverà direttamente dal sindaco Donatella Tesei e dall’assessore al turismo Daniela Settimi, pronte a promuovere il brand di Montefalco. Quella milanese sarà l’occasione buona per presentare la mostra della Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli in corso al complesso museale di San Francesco Spazio anche ad “Enologica”, ovvero il più importante evento dedicato al Sagrantino organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco. Enologica, in programma dal 18 al 20 settembre, vedrà una straordinaria serie di iniziative dedicate ad una delle Docg più importanti d’Italia. Una tre giorni ricca di appuntamenti: degustazioni, convegni, musica, esposizioni e cooking show con focus sul Sagrantino. Quella dell’Expo sarà inoltre l’occasione per visitare l’opera di Antoniazzo Romano “San Vincenzo, santa Caterina d’Alessandria e sant’Antonio da Padova”, conservata nel museo di San Francesco, che è esposta nella grande mostra “Il tesoro d’Italia” a cura di Vittorio Sgarbi. La mostra sarà allestita al padiglione Eataly fino 31 ottobre.

Articoli correlati