20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, rivoluzione mobilità: si parte dagli incentivi per gli abbonamenti degli studenti

Foligno, rivoluzione mobilità: si parte dagli incentivi per gli abbonamenti degli studenti

Pubblicato il 27 Agosto 2015 14:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sulla mobilità, ed in particolare quella alternativa, Foligno vuole cambiare marcia. Nei primi giorni di settembre è in programma la messa in funzione dell’ascensore e del collegamento pedonale del Plateatico, mentre tra qualche mese, scatteranno i varchi elettronici con una nuova Ztl fornita di telecamere. In futuro c’è addirittura l’intenzione di servire il centro storico con navette notturne. Le stesse che ogni cinque minuti collegheranno il parcheggio del Plateatico con il cuore cittadino. La novità imminente però, è quella legata agli abbonamenti per gli studenti. Dopo gli ottimi risultati dello scorso anno, quando gli incentivi promossi dall’assessore Belmonte hanno portato ad un +17,3% di tessere sottoscritte, ovvero un centinaio in più rispetto al passato, torna la collaborazione con Umbria Mobilità Esercizio. Il Comune di Foligno metterà sul piatto 20mila euro per sgravi nell’acquisto degli abbonamenti da parte degli studenti. Così, ogni singola tessera annuale non costerà 238 euro, bensì 200. Poi, in base all’Isee di ogni famiglia, gli sconti saranno più o meno pronunciati. Chi ha infatti un reddito da zero a 2.583 euro, spenderà solamente 50 euro e così via. “Foligno è l’unico Comune in Umbria che mette soldi specifici per questo tipo di cose” hanno spiegato i responsabili di Umbria Mobilità Esercizio. “Anche in tempi di crisi riusciamo a sgravare le famiglie per far abbonare i propri figli al trasporto pubblico – ha sottolineato l’assessore Emiliano Belmonte – dopo aver aumentato il numero di abbonamenti lo scorso anno, ora invito la cittadinanza a contattarmi per fare delle fermate vicino alle zone d’interesse nelle frazioni e nelle zone residenziali”. Sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti sino al 31 ottobre. SCONTI NEI NEGOZI – Ma non finisce qui, perché tutti gli studenti che sottoscriveranno l’abbonamento annuale, potranno accedere a specifici sconti in moltissime attività commerciali del territorio, grazie all’accordo tra Comune ed associazioni di categoria. La scontistica ed i negozi aderenti verranno pubblicati in una apposita pagina Facebook, mentre i commercianti apporranno una vetrofania all’esterno della propria attività.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati