Ben 1500 persone, in piazza Kennedy a Spello, per ballare sulla musica dei grandi dj italiani ed europei per divertirsi senza sballarsi. Questo il messaggio che la città ha voluto lanciare, nella serata di martedì 26 agosto, in occasione del gran finale della II Giornata di educazione stradale organizzata da un gruppo di giovani di Spello in collaborazione con l’Associazione italiana familiari e vittime della strada. Sul palco Provenzano, Francesco Zappalà, Silvano del Gado, Danny Omich, Andres Diamond, Alessandro Sansone, Oscar Beethoven Tbs Velasquez, DJ Nitro, Benny Càmaro Moschini, Ricky Rinaldi, Andrea Bruzzese, Mirko Boni, Spazialex, Lorenzo Rossi, Francesco Lopez, Roberto Mazzonna. La musica ha iniziato a suonare già dal pomeriggio durante l’incontro di calcio tra le Giovanili del Perugia Calcio e dell’Asd Spello, e con il quadrangolare di calcio dove si sono sfidati l’Associazione Italiana Vittime della Strada, gli Amici del maresciallo dei carabinieri Andrea Angelucci, i commercianti imprenditori e amministratori del Comune di Spello e la Nazionale Italiana Deejay. L’esibizione poi in piazza dei campioni del motociclismoTrial a cura del Motoclub Fuorigiri 2001. La serata di premiazione è stata poi presentata dai giornalisti Marco Taccucci e Federica Menghinella. Presenti anche il sindaco di Spello Moreno Landrini, la presidente del Consiglio regionale Donatella Porzi, il legale dell’Aifvs Gianmarco Cesari e la dirigente scolastica Maria Grazia Giampè. Tra gli obiettivi dell’evento anche l’acquisto di un’aula multimediale per l’Istituto comprensivo Galileo Ferraris di Spello.
Spello: “Ballare senza sballarsi”, in 1500 lanciano il messaggio
Pubblicato il 27 Agosto 2015 14:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:14
Piazza Kennedy
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno