23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLa Festa della Cipolla attende Giorgione, intanto è già record per la...

La Festa della Cipolla attende Giorgione, intanto è già record per la prima settimana

Pubblicato il 8 Settembre 2015 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Quella di quest’anno promette di essere un’edizione da record per la Festa della Cipolla di Cannara. Dopo la settimana di avvio i numeri parlano chiaro: “ Mediamente i pasti serviti sono cresciuti del 20 per cento – spiega il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia – in termini di visitatori siamo intorno ad un 30/35 per cento in più rispetto all’anno scorso”. Risultati insomma che al momento confermano in pieno le aspettative degli organizzatori e dell’amministrazione, raggiunti grazie al grande impegno e alla qualità dei piatti ma anche per merito delle tante novità di questa 35esima edizione. A riscuotere grande successo le aperture degli stand a pranzo il sabato e la domenica, il menù gluten free in collaborazione con l’Aic Umbria, ottimi risultati anche per il lancio del pacchetto turistico pensato in concomitanza alla manifestazione. La Festa della Cipolla è attenta dunque alle intolleranze alimentari ma anche alla beneficenza, aderisce infatti alla campagna promossa dall’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro ‪#‎aggiungi1euroaltuomenu. Oltre alle specialità alla cipolla – eccellenza del territorio – preparate nei sei punti ristoro, ad attirare l’interesse del pubblico sono stati i cooking show organizzati già durante la prima settimana e la mostra mercato che “domenica ha richiamato circa 20mila visitatori per le vie del centro di Cannara” dichiara Gareggia. Occhi puntati adesso sulla seconda serie di appuntamenti che avranno inizio già da martedì 8 settembre. “Solitamente la seconda settimana è quella che attrae più pubblico – continua – l’affluenza maggiore è prevista da giovedì a domenica, in particolare per il cooking show di Giorgione in programma proprio giovedì”. L’appuntamento è per il 10 settembre alle 18 presso l’Auditorium San Sebastiano quando, insieme alla chef americana Jennifer Mcllvaine, verranno messe a confronto la cipolla di Cannara e la Cipolla dolce di Walla Walla 

Articoli correlati