Ricamo, scultura, pittura, modellismo: chi più ne ha, più ne metta. La ventiduesima edizione della “Mostra degli hobby degli anziani e dei giovani” è la protagonista di una settimana di esposizioni all’ex chiesa del Gonfalone di Foligno. Organizzata dai pensionati Cisl e da Anteas, la mostra mette in risalto le opere dell’ingegno di tutte le fasce d’età, con particolare attenzione all’invecchiamento attivo, come sottolineato dal segretario generale Fnp-Cisl dell’Umbria, Giorgio Menghini. Al taglio del nastro di sabato scorso numerose le autorità intervenute, tra i quali l’assessore regionale Barberini e il segretario generale Cisl dell’Umbria, Ulderico Sbarra. Il coro delle “Voci nel vento” della Fnp diretto da Daniela Peppoloni ha aperto ufficialmente la manifestazione, che durerà sino a sabato 13 settembre. Oltre cento gli espositori arrivati anche da fuori regione, che metteranno in mostra le proprie opere tutti i giorni dalle 16 alle 22, mentre sabato e domenica l’appuntamento sarà anche dalle 10 alle 13. L’assessore Luca Barberini ha evidenziato l’impegno della Regione a costruire un modello di sanità e di welfare che puntino la propria attenzione soprattutto sulla qualità e sulla tempestività dei servizi offerti ai cittadini, a partire dall’abbattimento delle liste d’attesa. Ulderico Sbarra si è invece soffermato sul dramma dei profughi che sta interessando in particolar modo l’Italia.