18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaChiatti, lo psichiatra: "Non guarirà mai"

Chiatti, lo psichiatra: “Non guarirà mai”

Pubblicato il 16 Settembre 2015 08:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“Luigi Chiatti non guarirà”. Ad affermarlo è Paolo De Pasquali, ovvero uno degli psichiatri che svolse la prima perizia al Mostro di Foligno su incarico del tribunale. L’esperto è stato intervistato dal settimanale Oggi, affermando come quelli che interessano l’assassino di Lorenzo Paolucci e Simone Allegretti sono “disturbi che possono solo essere attenuati attraverso i farmaci”. Luigi Chiatti attualmente è rinchiuso nella struttura di recupero di Capoterra, a Cagliari. Per almeno tre anni dovrà essere seguito dai medici dopo l’uscita dal carcere di Prato. “Teoricamente potrebbe anche non uscire mai – ha affermato De Pasquali al settimanale in edicola mercoledì – dipende dal giudizio che esprimeranno gli esperti periodicamente chiamati a valutarne le condizioni mentali”. Per lo psichiatra un fatto è certo: “Se dovesse uscire – ha spiegato Paolo De Pasquali – il servizio sanitario dovrebbe seguirlo per il resto della vita, accertandosi che prosegua le cure prescritte”.

Articoli correlati