23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaIl Giotti radia il rionale che ha lanciato la birra: "Ci scusiamo...

Il Giotti radia il rionale che ha lanciato la birra: “Ci scusiamo con Ente e città”

Pubblicato il 20 Settembre 2015 17:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Una riunione di consiglio straordinaria, come anticipato domenica pomeriggio da Rgunotizie.it. Riunione propedeutica alla decisione in merito al popolano che sabato sera al “Campo de li Giochi” ha lanciato una bottiglia di birra contro il Fedele di Croce Bianca, Daniele Scarponi. E’ così che il consiglio rionale del Giotti ha deciso di escludere dal proprio libro soci il rionale che ha commesso il gravissimo gesto. “Dopo aver analizzato i fatti avvenuti al Campo de li Giochi – scrive il priore Marco Terzarede – ed individuatone il responsabile, si dissocia e condanna all’unanimità il comportamento dello stesso prendendo la decisione di escluderlo dal proprio libro soci – prosegue – in base all’articolo 10 comma b del proprio statuto”. Poi, arrivano le scuse della contrada: “Il consiglio – conclude il comunicato diramato dal priore – si scusa con l’Ente e con la cittadinanza per l’increscioso inconveniente”. Intanto però, non si placa la rabbia del web. L’autore del gesto ha pubblicato sul gruppo Facebook le sue scuse, ma sono in moltissimi che condannano il suo gesto. C’è chi purtroppo va anche fuori le righe e chi invece cerca di gettare acqua sul fuoco per spegnere la polemica. Purtroppo però, la vicenda avrà sicuramente ancora una lunga scia di polemiche e dibattiti in città.

Articoli correlati