9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeSportL'Aia di Foligno cerca i fischietti del futuro

L’Aia di Foligno cerca i fischietti del futuro

Pubblicato il 25 Settembre 2015 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

L’Aia di Foligno è a caccia dei fischietti di domani. L’Associazione italiana degli arbitri ha infatti aperto le iscrizioni per i nuovi corsi che inizieranno il prossimo 13 ottobre. Sarà possibile aderire sino al prossimo 10 ottobre attraverso una mail (foligno@aia-figc.it oppure aiafoligno@gmail.com). I corsi sono riservati ai giovani, uomini e donne, di età compresa tra 15 e 35 anni, è completamente gratuito e si terrà parallelamente a Foligno e Spoleto. Nella città della Quintana in corsi si terranno in via Campo Senago, mentre nella città Ducale l’appuntamento è in via Bandini, nei locali Cesvol. Le lezioni si terranno il martedì ed il giovedì a Foligno (18.30 – 20) ed il martedì ed il venerdì a Spoleto (21 – 22.30). Il corso prevede 15 lezioni di approfondimento e fasi di autoapprendimento con studio individuale. Per questo ai partecipanti verrà consegnato il Regolamento del Giuoco del Calcio. Verrà inoltre fornita una divisa della Figc e tutto l’occorrente per dirigere una gara insieme a una tessera per l’ingresso gratuito in tutti gli stadi italiani. A richiesta sarà rilasciato un attestato valido per l’acquisizione di crediti formativi. Per ogni gara vengono riconosciuti rimborsi forfetari il cui importo varia a seconda della categoria e della distanza del terreno di gioco. Per ulteriori informazioni www.aiafoligno.it 

Articoli correlati