34.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 13, 2025
HomeCulturaLibri scolastici, un aiuto da parte della Regione Umbria

Libri scolastici, un aiuto da parte della Regione Umbria

Pubblicato il 25 Settembre 2015 13:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, lavori in corso nella storica sede del liceo scientifico

A disposizione quasi 4 milioni di euro di fondi Pnrr per il recupero dell’edificio: il piano di lavoro prevede il mantenimento della vecchia struttura del “Marconi" che sarà potenziata in un’ottica di miglioramento sismico e di efficientamento energetico

A Nocera il ricordo di Fulvio Sbarretti, il carabiniere-eroe ucciso dai tedeschi

Ottantuno anni fa il sacrificio del militare che diede la vita per salvare dieci civili dalla fucilazione. Alla commemorazione anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e il presidente della Provincia

In Umbria 1,34 milioni per i libri scolastici: domande entro ottobre

Agli oltre 800mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del merito, si aggiungono anche risorse regionali per 472mila euro. Il provvedimento destinato ad aiutare le famiglie con un Isee inferiore ai 15.500 euro

Un aiuto concreto per gli studenti, per coloro che devono affrontare una grande spesa per quanto riguarda l’istruzione. Si sa, infatti, che settembre rappresenta lo spartiacque per l’intero anno, e per quanto riguarda il settore scuola è il mese dove ci sono più spese per le famiglie. Ogni anno i libri di testo sono sottoposti ad un rincaro e con questo anche la cancelleria e tutto ciò che concerne il “mondo scuola”. E’ proprio per questo che la Regione Umbria ha pubblicato un avviso per l’assegnazione di un contributo per l’acquisto di libri di testo per l’anno scolastico 2015/2016. Sono ammessi al beneficio tutti gli studenti che sono ovviamente residenti in Umbria, iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, appartenenti a famiglie il cui l’Indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.), rientra nella soglia di 10.632,94 euro. Le famiglie interessate dovranno presentare la domanda al Comune di residenza dello studente entro e non oltre il 30 ottobre prossimo, compilando il modello predisposto reperibile sul sito internet della Regione (www.regione.umbria.it/istruzione), nella sezione bandi e contributi, nei Comuni o nelle segreterie delle scuole.

Articoli correlati