16.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàTrevi, un weekend bio-diverso

Trevi, un weekend bio-diverso

Pubblicato il 25 Settembre 2015 13:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Un venerdì, sabato e domenica ricchi di appuntamenti per chi deciderà di recarsi a Trevi. Quello del 25, 26 e 27 settembre sarà il weekend dedicato alla manifestazione Trevi Natura, Obiettivo Parchi incentrata sul tema della biodiversità come modo per promuovere il rispetto dell’ambiente e la conoscenza di parchi e aree protette dell’Umbria. Convegni, mostre e momenti dedicati ai più piccoli. Inserito nel programma, domenica 26, anche il consueto appuntamento mensile con il Mercato del Contadino in piazza Mazzini dove i produttori locali esporranno le loro produzioni agricole stagionali, mentre in piazza Garibaldi verrà allestito il Mercato delle Pulci con articoli d’antiquariato, artigianato e tanto altro. In contemporanea Sistema Museo organizzerà dei percorsi di trekking urbano alla scoperta delle bellezze storico-artistiche di Trevi , l’appuntamento è per domenica 27, alle 11, al complesso museale di San Francesco. Per gli appassionati d’arte tante le mostre aperte al pubblico: presso il museo di San Francesco sarà possibile ammirare “la Fenice Trevana – Microeventi fotografici”, la Pinacoteca di San Francesco ospita invece il terzo appuntamento dedicato all’attualità della pittura, L’Age D’Or, organizzato dal Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini, presentando le opere della disegnatrice e pittrice Lucilla Candeloro. In via Dogali, 20, dalle 10,30 alle 12 e dalle 17 alle 19,30 sarà possibile ammirare invece le opere dell’artista Bernhard Gillessen.  

Articoli correlati