21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàTrevi, un weekend bio-diverso

Trevi, un weekend bio-diverso

Pubblicato il 25 Settembre 2015 13:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un venerdì, sabato e domenica ricchi di appuntamenti per chi deciderà di recarsi a Trevi. Quello del 25, 26 e 27 settembre sarà il weekend dedicato alla manifestazione Trevi Natura, Obiettivo Parchi incentrata sul tema della biodiversità come modo per promuovere il rispetto dell’ambiente e la conoscenza di parchi e aree protette dell’Umbria. Convegni, mostre e momenti dedicati ai più piccoli. Inserito nel programma, domenica 26, anche il consueto appuntamento mensile con il Mercato del Contadino in piazza Mazzini dove i produttori locali esporranno le loro produzioni agricole stagionali, mentre in piazza Garibaldi verrà allestito il Mercato delle Pulci con articoli d’antiquariato, artigianato e tanto altro. In contemporanea Sistema Museo organizzerà dei percorsi di trekking urbano alla scoperta delle bellezze storico-artistiche di Trevi , l’appuntamento è per domenica 27, alle 11, al complesso museale di San Francesco. Per gli appassionati d’arte tante le mostre aperte al pubblico: presso il museo di San Francesco sarà possibile ammirare “la Fenice Trevana – Microeventi fotografici”, la Pinacoteca di San Francesco ospita invece il terzo appuntamento dedicato all’attualità della pittura, L’Age D’Or, organizzato dal Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini, presentando le opere della disegnatrice e pittrice Lucilla Candeloro. In via Dogali, 20, dalle 10,30 alle 12 e dalle 17 alle 19,30 sarà possibile ammirare invece le opere dell’artista Bernhard Gillessen.  

Articoli correlati