5.2 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeAttualitàTrevi, un weekend bio-diverso

Trevi, un weekend bio-diverso

Pubblicato il 25 Settembre 2015 13:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Un venerdì, sabato e domenica ricchi di appuntamenti per chi deciderà di recarsi a Trevi. Quello del 25, 26 e 27 settembre sarà il weekend dedicato alla manifestazione Trevi Natura, Obiettivo Parchi incentrata sul tema della biodiversità come modo per promuovere il rispetto dell’ambiente e la conoscenza di parchi e aree protette dell’Umbria. Convegni, mostre e momenti dedicati ai più piccoli. Inserito nel programma, domenica 26, anche il consueto appuntamento mensile con il Mercato del Contadino in piazza Mazzini dove i produttori locali esporranno le loro produzioni agricole stagionali, mentre in piazza Garibaldi verrà allestito il Mercato delle Pulci con articoli d’antiquariato, artigianato e tanto altro. In contemporanea Sistema Museo organizzerà dei percorsi di trekking urbano alla scoperta delle bellezze storico-artistiche di Trevi , l’appuntamento è per domenica 27, alle 11, al complesso museale di San Francesco. Per gli appassionati d’arte tante le mostre aperte al pubblico: presso il museo di San Francesco sarà possibile ammirare “la Fenice Trevana – Microeventi fotografici”, la Pinacoteca di San Francesco ospita invece il terzo appuntamento dedicato all’attualità della pittura, L’Age D’Or, organizzato dal Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini, presentando le opere della disegnatrice e pittrice Lucilla Candeloro. In via Dogali, 20, dalle 10,30 alle 12 e dalle 17 alle 19,30 sarà possibile ammirare invece le opere dell’artista Bernhard Gillessen.  

Articoli correlati