23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaSpoleto, torna "Famiglie ad arte": la creatività a misura di grandi e...

Spoleto, torna “Famiglie ad arte”: la creatività a misura di grandi e bambini

Pubblicato il 26 Settembre 2015 12:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Tre generazioni insieme, in un unico progetto, per vivere un’esperienza allegra e creativa che ha come protagonista l’arte. Torna “Famiglie ad Arte”, giunta alla quarta edizione,il progetto didattico rivolto ai bambini di età compresa tra i 4 egli 11 anni, ai loro genitori e nonni. Si inizierà domenica 27 settembre alle 15,30 a Palazzo Collicola. Dopo l’appuntamento di domenica ne seguiranno poi altri cinque, ognuno dedicato ad un aspetto diverso del patrimonio culturale cittadino.  Questi i cinque momenti in programma: l’11 ottobre sempre a Palazzo Collicola «Cibo ed Arte»; il 15 novembre «Il Coccodrillo di Leoncillo»; il 17 gennaio 2016 al Museo del Tessuto «Mettiamoci nei suoi panni»; il 21 febbraio 2016 « Tutti al circo con Calder» di nuovo a Palazzo Collicola e l’ultimo evento a casa Romana il 20 marzo 2016 con «Giochiamo con Vespasiano». Per iscriversi basta rivolgersi alla segreteria di Sistema Museo– Servizi Educativi al numero 0743/46434 oppure tramite la mail spoleto@sistemamuseo.it; la pagina facebook: Famiglie ad Arte Spoleto  o il sito www.spoletocard.it

Articoli correlati