Duecentosessantatré volontari, undici corsi di formazione, due progetti formativi nazionali, quattordici esercitazioni realizzate, tre missioni umanitarie, otto emergenze nazionali, trentasei a livello locale e venti campagne di avvistamento incendio. È in questi numeri che si possono riassumere i vent’anni di attività del gruppo volontari di protezione civile “Città di Foligno”. Un gruppo nato il 16 giugno 1995 da un’intuizione di alcuni folignati, quando ancora la cultura di protezione civile era agli albori. Una cultura che si è andata rafforzando con il sisma del 97, vero e proprio punto di partenza di un’esperienza che ha condotto i volontari fino al 2015, come spiegato dal presidente del gruppo di volontari di protezione civile “Città di Foligno”, Piefrancesco Pinna. “Questa ricorrenza per noi è motivo di grande orgoglio – ha detto – visto che sancisce i nostri primi vent’anni di presenza sul territorio. Nel corso del tempo – ha proseguito – c’è stata una crescita continua sia all’interno del nostro gruppo, sia per ciò che riguarda gli aspetti tecnici ed operativi e la formazione”. Per Piefrancesco Pinna crescere significa prima di tutto essere pronti ad intervenire laddove ce ne sia la necessità. “Intervenire in maniera efficace ed efficiente – ha però spiegato – rappresenta uno degli ultimi aspetti. Perché è sì fondamentale costruire all’interno del gruppo una struttura che sia in grado di operare in caso di emergenze, ma ancor prima è necessario sapersi confrontare con le istituzioni per creare delle sinergie e lavorare a stretto contatto con la gente, starle accanto cercando di far comprendere la cultura di protezione civile, e cioè dire, informare e far capire come ci si deve comportare in determinate situazioni”. Ed è proprio in occasione del ventennale che il nucleo da Pinna, ha deciso di lanciare un nuovo messaggio alla comunità, per instillare nei cittadini quella cultura della prevenzione che permette di affrontare al meglio emergenze. Due le iniziative messe a punto: la pubblicazione del volume “20 anni insieme”, che racconta per immagini e testimonianze la lunga storia della prociv folignate, ed un convegno, dal titolo “Il volontariato di protezione civile in ambito locale”, che si terrà sabato mattina a palazzo Trinci e nel corso del quale diversi esponenti prociv spiegheranno cosa si sta facendo e quanto ancora si può fare sul territorio.
Foligno, la Prociv festeggia i vent’anni con un libro e un convegno
Pubblicato il 9 Ottobre 2015 16:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:50
Da sinistra Pierfrancesco Pinna, Nando Mismetti e Emiliano Belmonte
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno