20.6 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, il residenti: "Bene il consiglio comunale, ma pronti a...

Svincolo di Scopoli, il residenti: “Bene il consiglio comunale, ma pronti a bloccare la strada”

Pubblicato il 9 Ottobre 2015 15:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

“Prendiamo atto con soddisfazione del fatto che il consiglio comunale di Foligno abbia votato all’unanimità una mozione che impegna il sindaco ad attivarsi subito presso i ministeri competenti, per cercare di superare il provvedimento che rischia di far saltare il progetto per la realizzazione dello svincolo di Scopoli”. E’ questo il commento del comitato degli abitanti della frazione folignate, che all’indomani della massima assise straordinaria sul semisvincolo bloccato da ministero e Soprintendenza, ha salutato favorevolmente la decisione presa dai consiglieri. Lo stesso comitato però, lamenta l’impegno tardivo della politica. “La gente della Valmenotre – scrive il rappresentante Alessio Fiaco – ha sempre chiesto al sindaco di andare a Roma per affrontare il nodo direttamente con i ministri competenti”. Il comitato rimane comunque vigile: “Siamo pronti ove se ne ravvisa la necessità – conclude Fiacco – di effettuare blocchi stradali della Ss77”.

Articoli correlati