16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaA Foligno botta e risposta sull'allagamento dei sottopassi

A Foligno botta e risposta sull’allagamento dei sottopassi

Pubblicato il 12 Ottobre 2015 13:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Le abbondanti piogge cadute la scorsa settimana su Foligno hanno riacceso i riflettori sul problema dell’allagamento dei sottopassi. Ancora una volta, infatti, si è reso necessario chiudere i sottopassi in cui si era concentrato un alto livello d’acqua, impedendo di fatto il passaggio delle auto per evitare che rimanessero bloccate. La città di Foligno, quindi, si è ritrovata a dover fare i conti con un annoso problema, che ha subito fatto scattare la denuncia da parte del Movimento 5 Stelle cittadino. Ad intervenire sulla questione è stato infatti, con una nota, il portavoce pentastellato Fausto Savini. Duro l’attacco all’amministrazione Mismetti. “Un anno fa – si legge – interpellammo il Comune per conoscere la cause dei continui allagamenti che sistematicamente dividono la città in due e la paralizzano. Ci fu risposto – spiega Savini – che le caditoie, le pompe e i canali di spurgo erano sottodimensionati. A distanza di un anno – prosegue – i sottopassi continuano ad allagarsi, trasformandosi in piscine naturali e ogni volta si sfiora la tragedia”. La domanda che secondo i grillini dovrebbero dunque porsi i cittadini è “se si possa continuare a gestire la cosa pubblica in questo modo, se si possa cioè permettere che la città si ritrovi paralizzata per un improvviso temporale, con l’interdizione al transito segnalata apponendo semplici transenne”. Il M5S si chiede, dunque, come mai il Comune non abbia provveduto con interventi mirati per evitare – si legge ancora – “che situazioni improvvise di pioggia debbano registrare un evento luttuoso sfiorato già alcune volte”. Pronta la replica del sindaco Nando Mismetti. “Nel tempo – dichiara – abbiamo realizzato gli interventi possibili e li stiamo continuando a fare per mettere in sicurezza i sottopassi del territorio. Ma il consigliere Savini dovrebbe rendersi conto che l’intensità delle piogge – prosegue il primo cittadino – è tale che, nonostante tutti gli accorgimenti, non sarebbe possibile evitare, comunque, l’allagamento di alcuni sottopassi. La tempestività dell’azione dei vigili urbani – sottolinea quindi Mismetti – è riuscita sempre ad evitare problemi più grandi di fronte all’evento improvviso. E’ un fenomeno che colpisce con violenza – conclude il sindaco – e come si vede anche in tv, colpisce tanti centri italiani e stranieri”.

Articoli correlati