27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaAnas, ufficiale la fusione con la Quadrilatero Umbria-Marche

Anas, ufficiale la fusione con la Quadrilatero Umbria-Marche

Pubblicato il 13 Ottobre 2015 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Il Cda di Anas, presieduto da Gianni Vittorio Armani, ha approvato il progetto di fusione per incorporazione della società Quadrilatero Marche-Umbria. “L’operazione di fusione – fanno sapere dall’Anas – si inquadra nel più ampio processo di razionalizzazione e riorganizzazione degli assetti proprietari, finalizzato ad una maggiore efficienza nella gestione delle attività istituzionali, mediante la razionalizzazione delle sinergie del gruppo stesso. In tale ambito – prosegue la società – va ricompreso altresì il processo che ha portato lo scorso 30 settembre allo scioglimento anticipato e conseguente messa in liquidazione della società controllata Centralia e alla prevista messa in liquidazione della società collegata Autostrada del Molise S.p.A.”. “In tale ottica – scrive ancora Anas – si è proceduto ad avviare una serie di attività propedeutiche all’operazione di fusione per incorporazione di Quadrilatero Marche-Umbria, che hanno portato alle dimissioni dell’intero Consiglio di amministrazione di Quadrilatero e alla nomina da parte dell’Assemblea degli azionisti, tenutasi lo scorso 30 settembre, di un amministratore unico individuato nella persona del presidente uscente, Guido Perosino, cui sono stati affidati, ai sensi di statuto – conclude la nota – tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione della società e il cui mandato durerà fino al perfezionamento dell’operazione di fusione”.

Articoli correlati