Sembra oramai lontana anni luce la scorsa stagione olivicola, quando l’oro giallo della terra ha dovuto fare i conti con una produzione ridotta ai minimi termini. Complici un clima sfavorevole e la temutissima mosca, il 2014 è stato infausto per i produttori umbri. Quest’anno però, le previsioni fanno ben sperare, con una qualità che dovrebbe essere ottima. Ed è per esaltarla che arriva in Umbria il Girolio d’Italia, che da venerdì 23 a domenica 25 ottobre sarà a Foligno. La manifestazione è organizzata dall’Associazione nazionale Città dell’olio nell’ambito di Expo 2015. Il programma è stato presentato lunedì mattina nella sede perugina dell’Anci. “Non vogliamo solo promuovere il prodotto in sé – ha affermato Irene Falcinelli, presidente del coordinamento umbro – ma anche la cultura e la storia che vi è dietro. Parleremo perciò anche delle qualità organolettiche dell’olio e dell’importanza all’interno della dieta mediterranea ma anche dell’olivo come elemento centrale del paesaggio”. Oltre al mercatino di prodotti tipici locali delle ventitré realtà umbre aderenti alle Città dell’olio, che verrà inaugurato venerdì 23 ottobre alle 18, il cartellone dà grande spazio ai più piccoli con ‘Pane&Olio’, degustazioni riservate agli studenti folignati, e ‘GiocOLIamo’, animazioni per bambini in programma sabato 24 e domenica 25 ottobre, alle 15, nella corte di palazzo Trinci. La cerimonia ufficiale di apertura si terrà la mattina di sabato 24 ottobre alla presenza di Nando Mismetti, sindaco di Foligno, Luca Barberini, assessore della Regione Umbria, ed Enrico Lupi, presidente dell’Associazione nazionale Città dell’olio. Nella stessa occasione, presenti le testimonial Sofia Pizzoni, Veronica Sirci, Benedetta Rosi e Alessia Gattini, campionesse italiane di tennis under 12 a squadre, verrà anche presentata e firmata la “Carta di Milano”, manifesto per la lotta alla denutrizione, malnutrizione e allo spreco alimentare. ‘La cultura dell’olio di oliva tra prodotto, paesaggio e alimentazione’ sarà invece il titolo del convegno che si terrà subito dopo, alle 10.30, sempre a palazzo Trinci. Per l’intero weekend si susseguiranno ovviamente anche le degustazioni aperte a tutti e Girolio si sposterà inoltre alla scoperta della città, con tour promossi dall’Associazione italiana food blogger, e a Vescia di Foligno dove, nel pomeriggio, sarà presente il mercatino ‘I frantoi del Menotre’. Tra le iniziative collaterali, tutte le sere, all’auditorium San Domenico verrà messo in scena il musical ‘Jekyll & Hyde’ mentre i ristoranti aderenti presenteranno menù dedicati all’olio extravergine. Street band, nel pomeriggio di sabato 24, animeranno infine il centro storico cittadino.
Girolio d’Italia, a Foligno tre giorni per esaltare l’oro giallo
Pubblicato il 19 Ottobre 2015 13:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:44
Da sinistra: Irene Falcinelli, Giovanni Patriarchi e Stefania Moccoli (foto Avinews)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno