E’ ufficialmente partita la raccolta differenziata nel centro storico di Spoleto per le utenze non domestiche. Da lunedì mattina infatti è iniziata la consegna da parte della Valle Umbra Servizi del materiale che servirà ai commercianti per differenziare i rifiuti. Più di trecento i contratti sottoscritti ad oggi da parte di chi ha un’attività nel cuore cittadino. Da circa un mese invece il servizio di raccolta porta a porta sta interessando anche i residenti, con 1320 adesioni. Da registrare anche la non adesione da parte di 24 famiglie. L’obiettivo è ovviamente quello di togliere completamente i cassonetti stradali entro la fine del mese. Ad oggi il 60% delle famiglie espongono i sacchetti fuori dalla porta di casa, grazie anche allo sportello informativo attivo fino allo scorso 15 ottobre, che ha permesso di far registrare altre 70 adesioni e la relativa consegna di 40 kit. Alla ricerca di sensibilizzare sempre di più i cittadini, Vus ha messo in piedi anche tre progetti: Eco Selfie, Eco Market ed Eco Lab. TARI MENO CARA – Intanto negli ultimi giorni il Comune di Spoleto ha ricevuto delle lamentele da parte di alcuni cittadini in merito ad un presunto aumento della Tari rispetto al 2014. Pronta la risposta dell’amministrazione cittadina, che ha invece specificato come, con una deliberazione da parte del consiglio comunale, è stata apportata una riduzione della tassa “e ciò ha comportato – scrive il Comune – a parità di condizioni di tassazione, un decremento del carico tributario dell’anno scorso”. Da palazzo comunale fanno sapere che solamente sommando gli importi delle rate si può vedere una riduzione della tassa, visto che nel 2014 sono state tre le rate di pagamento, mentre quest’anno l’avviso unico prevede il pagamento il 31 ottobre e il 31 dicembre.
Spoleto, via alla differenziata per i commercianti del centro
Pubblicato il 19 Ottobre 2015 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:44
Cassonetti della raccolta differenziata (foto Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno