Un’edizione tra le più rare al mondo, con ben dieci volumi scritti in sette lingue. È la Bibbia Poliglotta, datata 1645, che fa parte dei tesori del Fondo antico della biblioteca comunale di Spello. Un vero e proprio gioiello, recentemente restaurato e che nei prossimi giorni verrà presentato in tutto il suo splendore alla città. L’appuntamento è per sabato 24 ottobre, alle 17, nella sala dell’Editto del palazzo comunale. L’opera, appartenente all’ex convento francescano di Sant’Andrea di Spello, è stata acquisita al fondo comunale a seguito dell’Unità d’Italia. Ad illustrarne l’importanza ed il prestigio sarà monsignor Fortunato Frezza, canonico di San Pietro in Vaticano e dottore in Sacra scrittura al Pontificio Istituto Biblico di Roma, tra i massimi esperti in materia. Interverranno all’incontro anche il sindaco della Splendidissima Colonia Julia, Moreno Landrini, Gaudenzio Bartolini, presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, ente che ha finanziato il recupero della Bibbia Poliglotta, e Irene Maturi della Coo.Be.C., che ne ha curato il restauro.
Una Bibbia Poliglotta tra i tesori di Spello
Pubblicato il 21 Ottobre 2015 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:43
La locandina dell'evento
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno