10.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaScopoli, gli abitanti: "La Marini si interessi personalmente dello svincolo"

Scopoli, gli abitanti: “La Marini si interessi personalmente dello svincolo”

Pubblicato il 24 Ottobre 2015 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Da un lato maggioranza ed opposizione che battibeccano, dall’altro i cittadini che tornano a far sentire la loro voce. Ma, in entrambi casi, a scaldare gli animi è sempre la medesima vicenda, quella relativa alla realizzazione dello svincolo di Scopoli. Così, a poche ore dal vertice di palazzo comunale tra amministrazione e Quadrilatero spa a margine del quale la minoranza si è scagliata contro il sindaco Mismetti, ora a dire la loro sono i residenti della frazione folignate. Proprio i cittadini, in occasione dell’incontro di venerdì pomeriggio, hanno annunciato la costituzione di un comitato che riunisce le diverse associazioni e comunanze agrarie interessate. Ma non solo. Gli abitanti della Valle del Menotre sono infatti tornati a richiamare l’attenzione della Regione Umbria. “Chiediamo – ha detto al riguardo Luca Foglietta, ex consigliere comunale in quota Pd e rappresentante delegato delle associazioni locali riunite – che la presidente Catiuscia Marini affronti personalmente la questione con i ministri interessati e venga a riferire sugli sviluppi”. Un appello che la stessa amministrazione comunale si è detta pronta a condividere.  

Articoli correlati