12.4 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomePoliticaFoligno e Spoleto, i consigli comunali tornano a riunirsi

Foligno e Spoleto, i consigli comunali tornano a riunirsi

Pubblicato il 28 Ottobre 2015 16:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Sono stati convocati per giovedì 29 ottobre i consigli comunali di Foligno e Spoleto. All’esame dell’assemblea folignate, che si riunirà alle 15, tra i vari punti all’ordine del giorno, il conferimento della cittadinanza onoraria della città di Foligno alla scienziata Catia Bastioli, la ratifica di variazioni di bilancio, il riconoscimento del debito fuori bilancio per una sentenza della Corte di Cassazione, l’approvazione del Documento unico di programmazione (DUP) 2016-2018. In discussione anche la convenzione per l’istituzione in forma associata della centrale di committenza, la presa d’atto di perizie di stima e l’avvio di procedure di alienazione nell’ambito del piano di dismissione e valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune e la modifica del regolamento comunale delle associazioni di volontariato di protezione civile. Il consiglio comunale di Spoleto, invece, è convocato per le 9 con all’ordine del giorno, tra le altre cose, l’atto di indirizzo politico-amministrativo per la società Umbria TPL e Mobilità e la variazione al bilancio di previsione 2015 per recepimento contributo pari a 7 mila euro da parte del Consorzio B.I.M. Nera e Velino per l’acquisto di arredi per la cucina nell’ex scuola di Ocenelli. A seguire poi varie mozioni ed interpellanze, che vanno dalla fermata del frecciabianca alla diffusione dei veicoli elettrici o ibridi, passando per l’ampliamento della discarica di Sant’Orsola, fino ad arrivare agli orti urbani e al sottopasso di San Giovanni di Baiano.

Articoli correlati