27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomePoliticaFoligno e Spoleto, i consigli comunali tornano a riunirsi

Foligno e Spoleto, i consigli comunali tornano a riunirsi

Pubblicato il 28 Ottobre 2015 16:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Sono stati convocati per giovedì 29 ottobre i consigli comunali di Foligno e Spoleto. All’esame dell’assemblea folignate, che si riunirà alle 15, tra i vari punti all’ordine del giorno, il conferimento della cittadinanza onoraria della città di Foligno alla scienziata Catia Bastioli, la ratifica di variazioni di bilancio, il riconoscimento del debito fuori bilancio per una sentenza della Corte di Cassazione, l’approvazione del Documento unico di programmazione (DUP) 2016-2018. In discussione anche la convenzione per l’istituzione in forma associata della centrale di committenza, la presa d’atto di perizie di stima e l’avvio di procedure di alienazione nell’ambito del piano di dismissione e valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune e la modifica del regolamento comunale delle associazioni di volontariato di protezione civile. Il consiglio comunale di Spoleto, invece, è convocato per le 9 con all’ordine del giorno, tra le altre cose, l’atto di indirizzo politico-amministrativo per la società Umbria TPL e Mobilità e la variazione al bilancio di previsione 2015 per recepimento contributo pari a 7 mila euro da parte del Consorzio B.I.M. Nera e Velino per l’acquisto di arredi per la cucina nell’ex scuola di Ocenelli. A seguire poi varie mozioni ed interpellanze, che vanno dalla fermata del frecciabianca alla diffusione dei veicoli elettrici o ibridi, passando per l’ampliamento della discarica di Sant’Orsola, fino ad arrivare agli orti urbani e al sottopasso di San Giovanni di Baiano.

Articoli correlati