23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaI sindaci dell'alta Valnerina: “Anche noi vogliamo lo svincolo di Scopoli”

I sindaci dell’alta Valnerina: “Anche noi vogliamo lo svincolo di Scopoli”

Pubblicato il 4 Novembre 2015 15:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Da Sellano a Norcia, da Preci a Monteleone di Spoleto: tutta l’alta Valnerina vuole e chiede a gran voce che venga realizzato lo svincolo di Scopoli, lungo il tracciato della nuova statale 77 che da Foligno porta a Civitanova Marche. “Siamo a fianco dell’azione promossa dal presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e della governatrice dell’Umbria, Catiuscia Marini” afferma il primo cittadino di Norcia, Nicola Alemanno, parlando anche a nome dei colleghi di Cascia, Preci, Poggiodomo, Monteleone, Cerreto di Spoleto e Sellano. “La mancata realizzazione dell’opera – spiega il primo cittadino – sarebbe un danno irreparabile non solo per il territorio di Foligno, ma anche per quello della Valnerina”. Per i sindaci dei sette Comuni umbri, infatti, l’area sud-orientale del Cuore Verde d’Italia “ha sempre pagato uno scotto troppo pesante, con la carenza – sottolineano – e a volte l’assenza di servizi essenziali come le strutture viarie”. Da qui la decisione dei primi cittadini dell’alta Valnerina di rispondere presente all’appello lanciato nei giorni scorsi dal portavoce del Comitato Valmenotre, Alessio Fiacco, e dai consiglieri comunali folignati Riccardo Meloni e Agostino Cetorelli. “Quotidianamente – ribadisce quindi Nicola Alemanno – i sindaci di questa zona fanno il possibile per trovare risorse da investire in e per la Valnerina. Speriamo – conclude – che la stessa sensibilità venga recepita dagli organi di Governo”. La presa di posizione di Alemanno e colleghi arriva all’indomani dell’approvazione da parte dell’assemblea legislativa regionale della mozione presentata in maniera congiunta dal consigliere Pd Giacomo Leonelli e dall’esponente di minoranza Claudio Ricci. Della questione dello svincolo di Scopoli si tornerà a parlare, ora, nella giornata di giovedì, quando il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, incontrerà il viceministro alle Infrastrutture, Riccardo Nencini.

Articoli correlati