29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeCronacaRifiuti, Tar accoglie ricorso Ati3: "Illegittimo chiedere 10 euro per smaltire a...

Rifiuti, Tar accoglie ricorso Ati3: “Illegittimo chiedere 10 euro per smaltire a Borgo Giglione”

Pubblicato il 4 Novembre 2015 16:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Maggiorazione di dieci euro a tonnellata per il conferimento dei rifiuti dei Comuni dell’Ati3 nella discarica di Borgo Giglione? Per il tribunale amministrativo dell’Umbria è stato un atto illegittimo. È quanto si legge nella sentenza depositata martedì 4 novembre e firmata dai giudici amministrativi Pierpaolo Grauso, Alfonso Graziano e Paolo Amovilli. Sentenza arrivata dopo il ricorso presentato dall’Ambito territoriale integrato della Valle Umbra Sud contro quello di Perugia, dopo la stipula dell’accordo avvenuta nel 2013. Intesa che consentiva ai Comuni dell’Ati 3, dopo la chiusura della discarica di Sant’Orsola, di smaltire i rifiuti nel sito di Borgo Giglione, a Magione. Nel documento viene spiegato come l’Ati2 non fosse nella posizione di poter stabilire le tariffe in base alle aree di provenienza dei rifiuti, diversificando quindi tra Comuni interni ed esterni al territorio in cui è presente la discarica, in questo caso dunque quello dell’Ambito territoriale 2 di Perugia. Da qui l’illegittimità del provvedimento adottato. Per i tre giudici, infatti, le tariffe di conferimento non devono perseguire l’interesse pubblico di ogni singolo Ati, “bensì quello generale dello smaltimento dei rifiuti nell’intero territorio umbro”.

Articoli correlati