22.8 C
Foligno
domenica, Giugno 15, 2025
HomeCulturaFoligno ricorda Federico II. Galilei: “Chiesto al sindaco l’intitolazione di una sala”

Foligno ricorda Federico II. Galilei: “Chiesto al sindaco l’intitolazione di una sala”

Pubblicato il 8 Giugno 2016 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, Innocenzi torna a vincere ed eguaglia Giusti e Formica

Dodicesimo alloro per il “cannibale” che ha trionfato nella Sfida di sabato sera al Campo de li Giochi mentre per il rione del priore Serafini è il 17esimo palio. Fuori già al primo giro di giostra Finestra e Melosso

Giostra della Sfida – LA DIRETTA

Dal Campo de li giochi la cronaca minuto per minuto della Tenzone tra i dieci rioni folignati

Quintana, imponente e splendido il corteo delle rappresentanze rionali

Venerdì sera la sfilata lungo le vie e le piazze del centro cittadino: prima volta in abiti barocchi per la presidente dell’Umbria, Stefania Proietti. Tra gli ospiti anche il prefetto di Perugia

Sono arrivati in centinaia, anche da fuori regione, per assistere mercoledì mattina al convegno “Federico II e la sua eredità culturale”, promosso dall’Ati3 e a cui ha fatto da sfondo la città di Foligno. Un grande successo di pubblico che ha fatto registrare il tutto esaurito nella sala Rossa di palazzo Trinci, rendendo necessaria l’apertura al pubblico della sala attigua per permettere ai tanti ospiti di seguire i lavori in videoconferenza. “Finalmente, dopo secoli – ha dichiarato il direttore dell’Ati3, Fausto Galilei – abbiamo dato degno risalto e meritata attenzione allo stretto legame che l’imperatore Federico II ha avuto con Foligno in particolare, e con l’Umbria in generale”. Per Fausto Galilei però, quello di mercoledì mattina è stato solo “l’inizio di un lavoro che – ha sottolineato – dovrà proseguire e che ci vedrà protagonisti”. Si apre quindi un nuovo capitolo per la città della Quintana, che potrebbe anche veder comparire presto il nome di Federico II in un luogo simbolo della città. “Ho ufficialmente proposto al sindaco di intitolare una sala istituzionale della città alla figura di Federico II – ha annunciato il direttore dell’Ati3 – e sarebbe bello pensare alla stessa sala consiliare. Con questo convegno – ha quindi proseguito – abbiamo gettato le basi anche per un altro obiettivo, ovvero elaborare lo statuto per istituire una rete internazionale delle Città Federiciane, di cui Foligno dovrà essere protagonista, insieme alle altre realtà italiane e straniere”. Progetto che vede già d’accordo città come Jesi e Palermo. “Considerando l’interesse dimostrato e la massiccia partecipazione – ha concluso Fausto Galilei – stiamo anche pensando ad iniziative biennali”.

Articoli correlati