17.7 C
Foligno
domenica, Settembre 28, 2025
HomeAttualitàFondazione Carifol, 70mila euro per le ore di sostegno nelle scuole

Fondazione Carifol, 70mila euro per le ore di sostegno nelle scuole

Pubblicato il 6 Novembre 2015 12:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, al pronto soccorso più telecamere e riorganizzazione del triage

In occasione della visita al “San Giovanni Battista”, il neo direttore generale della Usl Umbria 2 Roberto Noto ha annunciato vari potenziamenti in programma, tra cui lo sportello psicologico per il personale sanitario

Il baskin arriva a Spello grazie all’associazione L’Edera

Sabato 27 settembre si è svolto l'open day che ha accolto bambini e ragazzi, dandogli la possibilità di mettersi alla prova e di sperimentare questa disciplina. La presidente Sampaolo: "Progetto che si inserisce in un percorso di inclusione"

L’Atletico Foligno vince al “Paternesi”: 1-0 contro il Chiaravalle in amichevole

Le CInghialette chiudono la parentesi delle amichevoli precampionato vincendo in casa contro una squadra di pari livello. Il direttore sportivo Metelli: "Obiettivo far crescere il gruppo"

Non solo studenti meritevoli. La Fondazione Carifol è anche al fianco dei ragazzi meno fortunati. A pochi giorni dalla premiazione dei giovani che si sono distinti nell’ultimo anno scolastico con i loro voti eccellenti, l’istituto di palazzo Cattani ha tirato le somme di un progetto rivolto a chi purtroppo soffre di gravi disabilità. Iniziativa che ha riguardato 213 alunni per 70mila euro erogati ai Comuni del territorio. Un totale di 3.885 ore al di fuori di quelle previste dal ministero dell’Istruzione, per far sì che la permanenza a scuola degli studenti svantaggiati possa contare su personale qualificato che li possa seguire. Il progetto, partito dalla compianta Lucia Genga, è stato seguito da Irene Dominici, componente dell’organo di indirizzo della Fondazione. “Grazie a questo progetto, siamo riusciti ad aumentare del 43,3% la copertura negli istituti scolastici” ha affermato la dirigente del Comune di Foligno, Cristina Ercolani. Il contributo ha riguardato le scuole d’infanzia, le primarie ed in alcuni casi nidi e secondarie. “Questo tipo di interventi è nella filosofia della Fondazione – ha sottolineato Gaudenzio Bartolini – da anni puntiamo soprattutto sul sostegno dei giovani e sulle fasce svantaggiate”. Presenti all’incontro alcuni sindaci del territorio. Per quello di Bevagna, Analita Polticchia, è un “progetto eccezionale”, mentre per il collega di Spello Morendo Landrini “così si aiuta un settore fondamentale come quello del sociale”. Soddisfatto anche Danilo Cosimetti, primo cittadino di Valtopina: “il sostegno della Fondazione è fondamentale”. L’iniziativa chiude dopo due anni, con l’obiettivo di riproporla anche per il futuro.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati