27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàSuccesso per "Spoleto a raccolta", cittadini insieme per ripulire la città

Successo per “Spoleto a raccolta”, cittadini insieme per ripulire la città

Pubblicato il 9 Novembre 2015 16:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Oltre 40 volontari per ripulire la città. Si chiama “Spoleto a raccolta” l’iniziativa che nella giornata di domenica ha messo insieme cittadini e rappresentanti di 9 associazioni per la rimozione dei rifiuti e la riqualificazione delle aree interessate. La raccolta, che ha riguardato in particolar modo mozziconi di sigarette, lattine, bottiglie e escrementi di animali, ha bonificato le zone segnalate della città, per un totale di cento litri di rifiuti. L’iniziativa, organizzata dal Comune in collaborazione con la Valle Umbra Servizi, si è svolta nel centro storico, da piazza Garibaldi a piazza del Mercato lungo quattro diversi percorsi, e verrà ripetuta ogni seconda domenica del mese. “È stata una giornata significativa – ha affermato l’assessore con delega all’ambiente Vincenza Campagnani, presente durante le operazioni insieme all’ufficio ambiente del Comune – e la particolare riuscita dell’iniziativa in termini di partecipazione ed entusiasmo, ha lo scopo di restituire decoro e bellezza alle territorio, alla città e alle frazioni”. Nonostante in centro sia già attivo il servizio di raccolta differenziata, l’assessore ha sottolineato che la mole di rifiuti raccolti dimostra che ciò non basta. “Bisogna ancora fare passi importanti per diffondere una cultura di rispetto e tutela dell’ambiente – ha affermato – per migliorare il senso civico, d’appartenenza e per sottolineare la centralità del benessere collettivo”. Prossimo appuntamento domenica 13 dicembre. Le zone interessate saranno: viale della stazione, viale Marconi e piazza d’armi. Inoltre, è possibile scrivere all’assessore attraverso la mail: vincenza.campagnani@comunespoleto.gov.it, per suggerire quelle zone che secondo i cittadini hanno bisogno di maggiori interventi.

Articoli correlati