21.6 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportFoligno sposa il karate: domenica in 700 si sfideranno per il titolo...

Foligno sposa il karate: domenica in 700 si sfideranno per il titolo italiano

Pubblicato il 11 Novembre 2015 12:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Foligno scopre il karate. In lizza per diventare “Città europea dello sport” per l’anno 2017, il centro del mondo diventa polo d’attrazione anche per le arti marziali. L’occasione sarà quella del primo campionato nazionale di karate organizzato da Acsi, associazione di cultura, sport e tempo libero che in tutta Italia conta ben 1 milione di iscritti. Settecento di questi si contenderanno domenica 15 novembre il titolo di campione nazionale al PalaPaternesi. Tra karateka, accompagnatori e giudici, sono previste in totale più di 2mila persone provenienti da tutto lo Stivale, con autobus anche da Campania e Puglia. “La candidatura a città europea dello sport ci impone di ampliare le attività sportive da promuovere a Foligno” afferma Enrico Tortolini, consigliere comunale con delega allo sport. L’Acsi punta a diventare la prima associazione di riferimento per lo sport e può vantare una stretta sinergia con il Coni. Tra gli iscritti, stanno salendo a vista d’occhio quelli che praticano le arti marziani, insidiando di fatto i ciclisti. Oltre allo sport, quello portato dalle tantissime persone che raggiungeranno Foligno è un forte indotto anche a livello economico: “Sport e turismo oramai rappresentano un binomio sempre più importante” precisa Luigi Tardioli, presidente regionale Acsi. L’obiettivo è quello di fare di Foligno il baricentro regionale e non solo di questa disciplina: “torniamo a Foligno dopo altre manifestazioni perché ci siamo sempre trovati bene – sottolinea Alfredo Principato, segretario regionale umbro Acsi – abbiamo dovuto necessariamente dare un tetto alle iscrizioni vista la grande richiesta. Siamo felici di ospitare anche atleti disabili che superano le barriere grazie al karate”. Quello folignate diventerà un appuntamento fisso che si svolgerà sempre a metà novembre. Domenica prossima combattimenti al via dalla mattina sino alle 20 di sera per poi premiare atleti e società che si distingueranno. Le gare si svolgeranno su tatami regolamentari di 100 metri.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati