5.7 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomeCronacaFrode dell'extravergine, il fascicolo passa alla procura di Spoleto

Frode dell’extravergine, il fascicolo passa alla procura di Spoleto

Pubblicato il 12 Novembre 2015 16:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Dal Piemonte all’Umbria, l’inchiesta sul presunto falso olio extravergine approda alla procura di Spoleto. Da quella torinese infatti, il fascicolo arriva anche nella città del Festival. Oltre all’accusa di frode in commercio, ora ci sarebbe anche il reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci tra i reati ipotizzati. Trasferita dunque l’inchiesta a Spoleto oltre che a Firenze, Genova e Velletri, ovvero le procure competenti per il territorio rispetto alle sette aziende olearie oggetto dell’inchiesta. Sotto la lente di ingrandimento anche la Pietro Coricelli, che negli scorsi giorni aveva ribattuto alle accuse sostenendo l’insufficienza delle analisi svolte.

Articoli correlati