27.6 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualità"EurobiSpoleto", un progetto pilota per un corretto stile di vita

“EurobiSpoleto”, un progetto pilota per un corretto stile di vita

Pubblicato il 14 Novembre 2015 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle educatrici Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Educare i più piccoli a sani stili di vita per contrastare il fenomeno dell’incremento dell’obesità infantile. È questo il contenuto del progetto pilota, innovativo a livello nazionale e internazionale, che vede le scuole primarie di Spoleto in prima linea, attraverso la sperimentata metodologia EPODE, il principale network internazionale attivo in queto campo (www.eurobis.it), promosso e coordinato dal professor Pierpaolo De Feo. La citta ducale è stata infatti la prima in Umbria a realizzare il progetto che prende il nome di “EurobiSpoleto” e che si inserisce nelle attività di educazione alla salute messe in campo negli ultimi dieci anni dai servizi educativi del Comune, coerentemente con quanto ribadito nel protocollo d’intesa siglato nel dicembre 2014 sulla valorizzazione dell’ambiente rurale. Così, nei giorni scorsi alla scuola primaria di Sant’Anastasio si è tenuta la presentazione del progetto e del percorso alle famiglie. Ad intervenire, tra gli altri, l’assessore alla Scuola Maria Elena Bececco, Pierpaolo De Feo, oltre alla pedagogista Natalia Piana. Presenti anche le società sportive aderenti al progetto. Non sono mancati, poi, stand e degustazioni dei prodotti locali a cura del consorzio Abn e delle Fattorie didattiche del territorio. Dopo la fase sperimentale avviata lo scorso anno scolastico, il progetto vedrà coinvolti quest’anno un totale di 407 bambini, 24 classi e 33 insegnanti. Il percorso, in particolare, prevede il supporto didattico della dottoressa Piana che, in qualità di autrice degli opuscoli operativi, si occuperà della formazione dei docenti e li supporterà nella varie fasi del percorso fino alla raccolta dei dati ai fini della ricerca. EurobiSpoleto ha quindo lo scopo di implementare l’educazione a uno stile di vita sano, nonché a corrette scelte alimentari affiancate ad una regolare pratica dell’attività fisica attraverso un libro composto da due fascicoli: uno per l’insegnante e uno per gli allievi. Ma anche attraverso visite nelle locali fattorie didattiche. E, alla fine del percorso, in regalo per ogni bambino un mese di un’attività fisica a scelta tra quelle offerte dalle associazioni sportive che sostengono il progetto. 

Articoli correlati