22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualità"EurobiSpoleto", un progetto pilota per un corretto stile di vita

“EurobiSpoleto”, un progetto pilota per un corretto stile di vita

Pubblicato il 14 Novembre 2015 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Educare i più piccoli a sani stili di vita per contrastare il fenomeno dell’incremento dell’obesità infantile. È questo il contenuto del progetto pilota, innovativo a livello nazionale e internazionale, che vede le scuole primarie di Spoleto in prima linea, attraverso la sperimentata metodologia EPODE, il principale network internazionale attivo in queto campo (www.eurobis.it), promosso e coordinato dal professor Pierpaolo De Feo. La citta ducale è stata infatti la prima in Umbria a realizzare il progetto che prende il nome di “EurobiSpoleto” e che si inserisce nelle attività di educazione alla salute messe in campo negli ultimi dieci anni dai servizi educativi del Comune, coerentemente con quanto ribadito nel protocollo d’intesa siglato nel dicembre 2014 sulla valorizzazione dell’ambiente rurale. Così, nei giorni scorsi alla scuola primaria di Sant’Anastasio si è tenuta la presentazione del progetto e del percorso alle famiglie. Ad intervenire, tra gli altri, l’assessore alla Scuola Maria Elena Bececco, Pierpaolo De Feo, oltre alla pedagogista Natalia Piana. Presenti anche le società sportive aderenti al progetto. Non sono mancati, poi, stand e degustazioni dei prodotti locali a cura del consorzio Abn e delle Fattorie didattiche del territorio. Dopo la fase sperimentale avviata lo scorso anno scolastico, il progetto vedrà coinvolti quest’anno un totale di 407 bambini, 24 classi e 33 insegnanti. Il percorso, in particolare, prevede il supporto didattico della dottoressa Piana che, in qualità di autrice degli opuscoli operativi, si occuperà della formazione dei docenti e li supporterà nella varie fasi del percorso fino alla raccolta dei dati ai fini della ricerca. EurobiSpoleto ha quindo lo scopo di implementare l’educazione a uno stile di vita sano, nonché a corrette scelte alimentari affiancate ad una regolare pratica dell’attività fisica attraverso un libro composto da due fascicoli: uno per l’insegnante e uno per gli allievi. Ma anche attraverso visite nelle locali fattorie didattiche. E, alla fine del percorso, in regalo per ogni bambino un mese di un’attività fisica a scelta tra quelle offerte dalle associazioni sportive che sostengono il progetto. 

Articoli correlati