18.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeEconomiaNovelli, verso l'ok per il prestito ponte. Spuntano due possibili acquirenti

Novelli, verso l’ok per il prestito ponte. Spuntano due possibili acquirenti

Pubblicato il 16 Novembre 2015 21:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

La svolta potrebbe arrivare entro fine mese. E’ questa la novità uscita dal vertice al Mise dedicato al gruppo agroalimentare Novelli, che conta 500 lavoratori, 300 di questi solo in Umbria. Azienda che dal 2012 è guidata da un cda tecnico ma che ancora deve fare i conti con alcuni punti non risolti. Al tavolo del ministero c’erano proprio i vertici aziendali, insieme a sindacati, rappresentanti di Umbria, Lazio e Lombardia. Con loro anche le banche, che dovrebbero erogare i 6 milioni per il prestito ponte che ancora non si sono visti. Ed è proprio dagli istituti di credito (otto banche) che a giorni dovrebbe arrivare l’accordo per dare nuova liquidità. Ma la vera novità riguarda l’interessamento di due realtà, che avrebbero manifestato la volontà di acquistare il gruppo Novelli. Nel giugno 2016 scadrà infatti il mandato del cda tecnico guidato dal professor Alessandro Musaio. Anche se c’è la possibilità di una proroga, l’obiettivo è quello di dare una nuova proprietà al marchio. A lavoro sulla Novelli ora c’è anche la Vitale&co di Milano, advisor specializzato in ristrutturazioni aziendali. Ed è proprio questa figura che avrebbe trovato due potenziali acquirenti. I nomi rimangono ancora top secret e non sono stati comunicati al tavolo del Mise. Il vertice si è comunque svolto in un clima definito “sereno”, con i sindacati che rimangono in attesa fiduciosi visto che è proprio il ministero a garantire sulla vertenza. Aggiornamenti dovrebbero arrivare entro il 30 novembre, data in cui si svolgerà un nuovo incontro capitolino.  

Articoli correlati