17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaDopo 543 anni la Divina Commedia torna a Foligno

Dopo 543 anni la Divina Commedia torna a Foligno

Pubblicato il 17 Novembre 2015 16:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

La Divina Commedia torna a Foligno. La città che ha dato alla luce la prima stampa dell’opera del Sommo poeta Dante Alighieri, riabbraccia una delle trentatré copie suprstiti dell’Editio Princeps, che arriverà in prestito dalla Biblioteca Angelica di Roma. La Divina Commedia rimarrà a Foligno dal 21 al 29 novembre e sarà esposta nel Museo della Stampa di palazzo Orfini, accanto al De Bello Italico e alle Epistolae ad Familiares. L’orario dell’esposizione straordinaria è fissato dalle ore 9 alle ore 19. L’ingresso sarà gratuito.

Articoli correlati