18.9 C
Foligno
sabato, Agosto 23, 2025
HomeAttualitàMeteo, arriva il freddo. Dal fine settimana scendono le temperature

Meteo, arriva il freddo. Dal fine settimana scendono le temperature

Pubblicato il 19 Novembre 2015 09:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scontro tra un motorino e un furgone: gravi due 17enni

L’incidente nel pomeriggio di venerdì nella zona industriale della Paciana. Ad avere la peggio i due giovani in sella al ciclomotore, uno dei quali avrebbe riportato un trauma cranico e la rottura di un femore

Croce Bianca, attese le nuove convenzioni con l’Usl. Stella: “Costi aumentati, vanno adeguate”

Gli accordi per i servizi di taxi sanitari e 118 sono scaduti nel 2023: da allora si va avanti a proroghe. L’auspicio è che per fine anno si arrivi ad una riforma del provvedimento che fornisca un rimborso adeguato agli operatori

Contatori dell’acqua manomessi per rubare l’ottone: casi a Trevi e Spoleto

A lanciare l’allarme la Valle Umbra Servizi dopo diverse segnalazioni arrivate dai cittadini che lamentavano l’interruzione del servizio idrico. Ad accorgersi del furto i tecnici chiamati ad intervenire, notando la mancanza di alcune componenti

Dopo un’insolita “lunga” estate di San Martino, l’inverno sembra sempre più vicino. E’ in arrivo, infatti, un’ondata di aria fredda da nord, che riporterà le temperature nella norma del periodo. “Oggi e domani il tempo dovrebbe essere stabile – dichiara Renato Zauri metereologo del centro funzionale meteo-idrogeologico della regione – con nebbie e foschie che lasceranno spazio a qualche nube sparsa. Un peggioramento si registrerà a causa di un fenomeno di aria fredda proveniente dalla penisola scandinava, e di origine polare, che scenderà sulle zone del mediterraneo fino ad oggi beneficiate da un fenomeno di alta pressione decisamente insolito e inaspettato, simile ad una vera e propria estate”. Dopo 20 giorni di caldo anomalo, arriverà quindi un primo accenno di inverno, maggiormente percepito per il contrasto del clima rispetto ai giorni scorsi. Si prospetta un week end di pioggia e temporali che, in alcune zone, si trasformerà in neve. “Sabato le temperature scenderanno fino a sfiorare lo zero – continua Zauri – soprattutto a Foligno e a Orvieto, con pioggie e temporali, e registrando i primi fenomeni nevosi oltre i 1300 metri, probabilmente nella zona dei monti Sibillini e di Castelluccio”. Ma per coloro che vogliono sapere che inverno sarà bisogna aspettare. “Le previsioni stagionali lasciano il tempo che trovano – conclude Zauri – non si possono fare pronostici a lungo termine, nonostante alcuni parlino di inverno mite e altri di inverno rigidissimo. Lo scopriremo solo vivendo”.  

Articoli correlati