16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàSpoleto al lavoro per diventare città cardioprotetta

Spoleto al lavoro per diventare città cardioprotetta

Pubblicato il 19 Novembre 2015 16:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Un’iniziativa, promossa da Banca Mediolanum, per la formazione Bls-d di 25 cittadini appartenenti alla polizia di Stato, alla società civile oltre a dirigenti di società sportive. In questo modo sarà possibile imparare le tecniche di rianimazione cardio-polmonare con uso del defibrillatore. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione con il Comune di Spoleto, l’istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato “R. Lanari” e il Centro Nazionale di Formazione Sanitario del CISOM. Istituzioni e aziende private che collaborano per fare di Spoleto una città cardioprotetta. A breve, all’esterno delle farmacie Marchese e Amici, verranno installate due postazioni fisse di prevenzione grazie alla raccolta fondi che ha accompagnato diversi eventi. “L’iniziativa ha un grande valore sociale – dichiara il consigliere comunale di Spoleto Ilaria Frascarelli – perché permette ad alcuni nostri concittadini, attraverso la partecipazione a questo corso, di contribuire in maniera sostanziale e concreta ai bisogni della città”.

Articoli correlati