26.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCronacaTreni, sciopero il 26 e 27 novembre: ecco tutti i treni coinvolti...

Treni, sciopero il 26 e 27 novembre: ecco tutti i treni coinvolti in Umbria

Pubblicato il 25 Novembre 2015 16:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Sciopero dei treni dalle 21 del 26 novembre sino alle 18 del 27 novembre. Trenitalia fa sapere che circoleranno regolarmente tutte le “Frecce”, mentre sono possibili cancellazioni e limitazioni di percorrenza per alcuni Intercity ed Eurocity. Nel trasporto regionale Trenitalia è impegnata a offrire un adeguato livello di servizi anche al di fuori delle fasce orarie di maggiore frequentazione, nelle quali sono garantiti per legge i servizi minimi. In Umbria, durante lo sciopero, si prevede che sulla Ancona – Foligno – Roma e sulla Perugia – Foligno – Roma circolino il 50% dei treni previsti in orario (un treno su due) e il 33% (un treno su tre) sulla Foligno – Perugia – Terontola, con quattro collegamenti da e per Firenze. Informazioni sui collegamenti e servizi si potranno ricevere nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, nelle agenzie di viaggio convenzionate e attraverso i new media del Gruppo Fs Italiane: fsnews.it, la radio web “Fsnews Radio” e l’account twitter @fsnews_it. Sul sito viaggiatreno.it  sarà infine possibile rilevare la situazione in tempo reale della circolazione dei treni sull’intera rete nazionale .

Articoli correlati