18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaMorto Luca De Filippo, a dicembre avrebbe portato il suo spettacolo in...

Morto Luca De Filippo, a dicembre avrebbe portato il suo spettacolo in Umbria

Pubblicato il 27 Novembre 2015 20:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si è spento all’età di 67 l’attore e regista Luca De Filippo, figlio del grande Eduardo. Pochi giorni fa era stato ricoverato e gli era stato diagnosticato un male incurabile. I funerali laici si terranno lunedì 30 novembre dalle 14 alle 18 al teatro Argentina di Roma. Nella serata di venerdì tutti i teatri italiani osserveranno un minuto di silenzio. L’attore stava portando in giro per lo Stivale “Non ti pago”, tra le più brillanti commedie eduardiane e frutto del lavoro della compagnia di teatro che Luca De Filippo aveva avviato. Il suo spettacolo avrebbe dovuto toccare anche l’Umbria e più precisamente Perugia e Spoleto. “Non ti pago” era fatti stato inserito nel cartellone della stagione del Teatro Stabile dell’Umbria e prevedeva ben 7 appuntamenti in regione. Sei a dicembre nel capoluogo e l’altro a febbraio a Spoleto. “La scomparsa di Luca De Filippo ci priva di un grande interprete della scena italiana, autentico erede della tradizione napoletana” ha commentato a caldo il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati