25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaInneggiavano alla jihad, perquisizioni anche nel folignate

Inneggiavano alla jihad, perquisizioni anche nel folignate

Pubblicato il 1 Dicembre 2015 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Perquisizioni anche all’interno di due abitazioni del folignate nell’ambito di un’operazione scattata martedì mattina e partita dalla polizia italiana in collaborazione con quella kosovara. Ad essere interessate le case di due operai macedoni di 30 e 35 anni. Entrambi non risultano comunque indagati. L’operazione riguarda lo smantellamento di una presunta organizzazione che propagandava la jihad. Le investigazioni sono partite nel 2014 da Brescia, con gli agenti che avevano scoperto un gruppo sul social network Facebook che inneggiava al Califfato. Ad aderire anche un kosovaro, definito la mente di quella che sarebbe una organizzazione che puntava ad esaltare la Guerra Santa da parte di cittadini balcanici residenti in Italia. Il bilancio è di un arresto, due espulsioni e un provvedimento di sorveglianza speciale tra Kosovo e Italia. L’operazione intitolata “Van Damme”, parte proprio da una delle frasi e delle immagini mostrate sul gruppo. I presunti responsabili minacciavano papa Francesco e l’ex ambasciatore americano in Kosovo, inneggiando ai recenti attentati di Parigi. Le accuse sono di apologia al terrorismo e istigazione all’odio razziale. Il gruppo è ritenuto dagli investigatori “altamente pericoloso”, visto i “collegamenti diretti accertati con filiere jihadiste attive in Siria”. I dettagli sono stati spiegati nel corso di una conferenza stampa a Brescia dove a parlare è stato il dirigente della Digos, Giovanni De Stavola.

Articoli correlati