8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeEconomiaSpello, il consiglio comunale approva l'assestamento di bilancio

Spello, il consiglio comunale approva l’assestamento di bilancio

Pubblicato il 1 Dicembre 2015 12:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aiutare le famiglie nella sfida della crescita: a Foligno nasce “Tana libera tutti”

L’associazione verrà presentata ufficialmente giovedì 20 novembre a palazzo Candiotti in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A coordinarla le insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

I numeri tornano a Spello. Il consiglio comunale, riunitosi il 30 novembre, ha approvato con parere favorevole l’assestamento di bilancio 2015. “Come amministrazione, ci accingiamo a completare il primo anno di piena attività da noi programmata e nonostante i tagli riservati alle pubbliche amministrazioni dalle varie leggi di stabilità – afferma Gian primo Narcisi, vicesindaco con delega al bilancio del Comune di Spello – siamo riusciti a confermare l’azzeramento della Tasi per tutti e il mantenimento delle stesse aliquote su Imu e addizionale Irpef che rappresentano ormai le principali fonti di entrata comunale”. Il mantenimento dell’equilibrio economico e finanziario sottolinea una corretta gestione da parte dell’amministrazione, permettendo di rispondere alle ordinarie necessità e di riservare risorse per la realizzazione di programmi straordinari. Nel dettaglio per quanto riguarda gli investimenti, si confermano per il nuovo anno le previsioni di entrata dei contributi regionali che insieme alle risorse comunali dovranno assicurare il completamente di alcune opere (tra cui quella del sito archeologico “Villa Romana”). “Un impegno ma anche una sfida – conclude Narcisi – che se ben gestita come stiamo cercando di fare, consentono una continua qualificazione ed evoluzione certamente funzionale a mantenere Spello tra i borghi più visitati e interessanti dell’Umbria”.

Articoli correlati