20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaJP Industries, attesa per il discorso di fine anno di Porcarelli

JP Industries, attesa per il discorso di fine anno di Porcarelli

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 15:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Uno scambio di auguri più sereno per il Natale 2015 tra i dipendenti e la proprietà della JP Industries. Come ogni anno l’imprenditore Giovanni Porcarelli incontrerà i 350 lavoratori dell’Umbria nello stabilimento di Colle di Nocera, venerdì 18 dicembre alle 16.30, per il consueto scambio di auguri di Natale e di fine anno. Un appuntamento durante il quale non è mai mancato il solito discorso del Presidente che, negli ultimi tre anni, ha sempre manifestato la sua volontà di andare avanti con il lavoro e la produzione dell’azienda sulla quale però hanno pesato da prima le due sentenze del Tribunale di Ancona e per ultimo il pronunciamento della Corte di Cassazione. Finalmente con la decisione di novembre della Corte Suprema di dare definitivamente ragione alla famiglia Porcarelli – con il ribaltamento delle due precedenti sentenze a favore delgli istituti di credito – il Natale 2015 potrebbe essere più disteso per i 700 lavoratori umbro-marchigiani della JP. “Quest’anno il consueto incontro con la proprietà si svolge in un contesto completamente diverso – sottolinea Luciano Recchioni della Fiom-Cgil – e ci auguriamo che dall’intervento di venerdì pomeriggio della proprietà possano emergere dati significativi sia sul piano industriale che su eventuali finanziamenti da parte delle banche ma soprattutto che non insorgano nuovi ostacoli. Sappiamo che i 700 lavoratori non riprenderanno a lavorare subito dal 1 di gennaio – spiega il sindacalista – ma si aprirà un processo di cui capiremo l’effettiva importanza e le concrete possibilità solo grazie ad un piano industriale credibile e alle reali condizioni di accesso al credito da parte di Giovanni Porcarelli”. Insomma non resterà che attendere venerdì pomeriggio per comprendere al meglio quali saranno le reali prospettive per i lavoratori umbro-marchigiani della JP Industries. 

Articoli correlati