16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaSan Martino in Trignano, cala la temperatura nel pozzo

San Martino in Trignano, cala la temperatura nel pozzo

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dopo l’allarme scattato nei giorni scorsi in un pozzo di San Martino in Trignano, a Spoleto, sulla presenza di acqua con una temperatura di circa 50 gradi, proseguono gli esami. Martedì mattina, infatti, è stata effettuata una nuova misurazione della temperatura che, secondo quanto fanno sapere dal Comune della città ducale, è scesa a 27,5 gradi. Intanto prosegue l’attività della protezione civile che coordina l’equipe di esperti chiamati ad indagare sul fenomeno registrato all’interno del pozzo spoletino. A far parte del team di esperti anche alcuni membri dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, del Dipartimento di fisica e geologia dell’Università di Perugia e dell’Arpa Umbria. Tecnici ed esperti che da giorni sono ormai impegnati nell’attività di monitoraggio della situazione. Martedì mattina, come detto, è stata effettuata una nuova analisi grazie all’installazione, all’interno del pozzo di San Martino in Trignano, di un data logger capace di controllare costantemente la temperatura. Per avere un monitoraggio più preciso dell’area effettivamente coinvolta, comunque, verranno effettuate ulteriori misurazioni della temperatura anche in altri pozzi che si trovano nelle vicinanza di quello di San Martino in Trignano.

Articoli correlati