25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaSan Martino in Trignano, cala la temperatura nel pozzo

San Martino in Trignano, cala la temperatura nel pozzo

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Dopo l’allarme scattato nei giorni scorsi in un pozzo di San Martino in Trignano, a Spoleto, sulla presenza di acqua con una temperatura di circa 50 gradi, proseguono gli esami. Martedì mattina, infatti, è stata effettuata una nuova misurazione della temperatura che, secondo quanto fanno sapere dal Comune della città ducale, è scesa a 27,5 gradi. Intanto prosegue l’attività della protezione civile che coordina l’equipe di esperti chiamati ad indagare sul fenomeno registrato all’interno del pozzo spoletino. A far parte del team di esperti anche alcuni membri dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, del Dipartimento di fisica e geologia dell’Università di Perugia e dell’Arpa Umbria. Tecnici ed esperti che da giorni sono ormai impegnati nell’attività di monitoraggio della situazione. Martedì mattina, come detto, è stata effettuata una nuova analisi grazie all’installazione, all’interno del pozzo di San Martino in Trignano, di un data logger capace di controllare costantemente la temperatura. Per avere un monitoraggio più preciso dell’area effettivamente coinvolta, comunque, verranno effettuate ulteriori misurazioni della temperatura anche in altri pozzi che si trovano nelle vicinanza di quello di San Martino in Trignano.

Articoli correlati