10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaSan Martino in Trignano, cala la temperatura nel pozzo

San Martino in Trignano, cala la temperatura nel pozzo

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Dopo l’allarme scattato nei giorni scorsi in un pozzo di San Martino in Trignano, a Spoleto, sulla presenza di acqua con una temperatura di circa 50 gradi, proseguono gli esami. Martedì mattina, infatti, è stata effettuata una nuova misurazione della temperatura che, secondo quanto fanno sapere dal Comune della città ducale, è scesa a 27,5 gradi. Intanto prosegue l’attività della protezione civile che coordina l’equipe di esperti chiamati ad indagare sul fenomeno registrato all’interno del pozzo spoletino. A far parte del team di esperti anche alcuni membri dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, del Dipartimento di fisica e geologia dell’Università di Perugia e dell’Arpa Umbria. Tecnici ed esperti che da giorni sono ormai impegnati nell’attività di monitoraggio della situazione. Martedì mattina, come detto, è stata effettuata una nuova analisi grazie all’installazione, all’interno del pozzo di San Martino in Trignano, di un data logger capace di controllare costantemente la temperatura. Per avere un monitoraggio più preciso dell’area effettivamente coinvolta, comunque, verranno effettuate ulteriori misurazioni della temperatura anche in altri pozzi che si trovano nelle vicinanza di quello di San Martino in Trignano.

Articoli correlati