16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEconomiaNovelli, per il "prestito ponte" mancherebbe il via libera di due banche

Novelli, per il “prestito ponte” mancherebbe il via libera di due banche

Pubblicato il 21 Dicembre 2015 17:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

Si è fatta sentire la protesta dei circa cinquanta lavoratori della Novelli che lunedì mattina sono stati i protagonisti di un sit-in di fronte alla prefettura di Terni, ottenendo anche la possibilità di parlare con il prefetto, che ha promesso di attivarsi con il ministero. Con la partecipazione dei rappresentanti sindacali, gli operai hanno voluto tenere alta l’attenzione sulla partita più importante che sta affrontando al momento l’azienda che opera nel settore agroalimentare. Tutto infatti ruota intorno alla sblocco del credito da parte delle banche, che entro il 24 dicembre dovranno pronunciarsi in maniera definitiva. All’appello mancherebbe il “via libera” solamente di due istituti di credito, che ancora non si sono espressi sulla concessione o meno di un “prestito-ponte” che possa rilanciare gli investimenti della Novelli e dare maggiore respiro anche alle spettanze dei lavoratori. In bilico c’è il futuro di circa 500 dipendenti sparsi in tre regioni, di cui oltre 300 solamente negli stabilimenti umbri di Terni, Spoleto e Amelia. Nelle scorse ore anche i parlamentari umbri avevano fatto sentire la loro vicinanza ai dipendenti. “Potrebbe essere un Natale amaro – afferma i rappresentanti sindacali presenti alla manifestazione ternana -. Se ci sono problemi dei quali non siamo stati messi a conoscenza, vogliamo che sia fatta chiarezza”.

Articoli correlati