14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaTrevi, medaglia d'oro alla riabilitazione cognitiva

Trevi, medaglia d’oro alla riabilitazione cognitiva

Pubblicato il 21 Dicembre 2015 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

La sesta edizione di “Trevi Premia” si tinge di rosa. Nella giornata di domenica, infatti, ad essere premiata è stata Elisabetta Todeschini, una delle massime esperte nazionali di riabilitazione cognitiva, attuale direttore del centro di riabilitazione motoria. Come espresso all’interno delle motivazioni, la scelta è ricaduta su di lei all’unanimità “per aver contribuito con passione, dedizione e capacità professionali al progetto di riconversione dell’ospedale di Trevi in ‘Centro di riabilitazione motoria’ e, in qualità di direttore della struttura, per aver dato un fondamentale apporto al suo sviluppo scientifico e didattico, facendo della struttura complessa di riabilitazione intensiva neuromotoria di Trevi un luogo di riferimento nazionale”. A consegnare la medaglia d’oro è stato l’assessore regionale alla salute Luca Barberini, che ha speso parole di gratitudine e stima per il lavoro della dottoressa Todeschini e per la competenza e l’umanità che si trovano nella struttura di Trevi, annunciando una qualificazione complessiva del centro riabilitativo e un potenziamento dell’attività anche attraverso la dotazione di attrezzature robotiche di particolare rilevanza scientifica. Presenti alla cerimonia anche il sindaco Bernardino Sperandio, Luigi Andreani, Sandro Fratini, Mauro Zampolini, Marco Franceschini e Carlo Antonini. A consegnare le importanti borse di studio a due studenti trevani meritevoli ed esemplari nell’ambito della medicina e della chirurgia quali Alessandro Antonini ed Elisa Siena, è stato il professor Elmo Mannarino, in rappresentanza del Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Perugia. Insieme ad Elisabetta Todeschini, all’interno dell’albo d’oro della civica benemerenza trevana figurano Luciano Casciola, Carlo Zenobi, Claudio Santoni, Fabio Bussotti e Federica De Sanctis.

Articoli correlati