22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, taglio del nastro per la palestra "Ferdinando Rossi"

Foligno, taglio del nastro per la palestra “Ferdinando Rossi”

Pubblicato il 22 Dicembre 2015 14:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Ad un anno dalla posa della prima pietra, martedì mattina è stata inaugurata la nuova palestra di Sterpete. Realizzata soprattutto grazie alle risorse messe a disposizione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, la struttura sarà dedicata alla memoria di Ferdinando Rossi, grande personaggio folignate che ha speso la sua vita al servizio dello sport, della sanità e del sociale. Complessivamente la palestra di Sterpete è costata oltre 800mila euro, di cui 760mila stanziate dalla Fondazione Carifol. Più di 700 metri quadri pieni di tecnologia, visto che per la sua realizzazione è stata creata un’intera facciata ventilata che permette un drastico abbattimento di costi per riscaldarla e raffreddarla. La città della Quintana può vantare quindi una delle palestre più all’avanguardia d’Italia, servirà soprattutto agli studenti del polo scolastico di Sterpete. Diverse le autorità presenti al taglio del nastro: Gaudenzio Bartolini presidente della Fondazione Carifol, il senatore Luciano Rossi, il sindaco Nando Mismetti; il vicepresidente nazionale del Coni e presidente della Federazione italiana Scherma Giorgio Scarso, l’assessore regionale Luca Barberini, l’ex presidente della Fondazione Carifol Alberto Cianetti e l’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli. A fare gli onori di casa, Simona Lazzari dirigente dell’istituto comprensivo Foligno 3. “Questo è il nostro regalo di Natale alla scuola, alla comunità locale ed all’intera città – ha dichiarato il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Gaudenzio Bartolini – e sancisce, ancora una volta, il nostro impegno a sostegno dei giovani del territorio, perché questo è il modo migliore d’investire sul futuro”. Il sindaco Mismetti ha ricordato invece il duplice ruolo che avrà la palestra. Oltre ad essere utilizzata dagli studenti, diventerà un punto di riferimento per la scherma. “Faccio i complimenti alla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e al Comune, a nome del presidente del Coni e dell’intero mondo sportivo italiano – ha concluso il vicepresidente Scarso – magari averne in Italia, di istituzioni come le vostre”. A concludere la cerimonia i bambini della scuola di Sterpete, che hanno intonato l’Inno italiano, quello europeo e canti natalizi.

Articoli correlati