16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaCalcio e musica chiamano, Foligno dovrà rispondere per l'Aism

Calcio e musica chiamano, Foligno dovrà rispondere per l’Aism

Pubblicato il 23 Dicembre 2015 10:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Foligno si schiera nella lotta contro la sclerosi multipla. Domenica 3 gennaio è in programma un doppio appuntamento con la solidarietà, che vedrà una raccolta fondi estesa a tutta la cittadinanza attraverso un triangolare di calcio ed uno spettacolo di musica e danza. Si inizia alle 15,30 allo stadio “Blasone” quando la rappresentativa dell’Ussi Umbria, fresca vincitrice del campionato nazionale di calcio per giornalisti intitolato ad Alberto D’Aguanno, sfiderà una selezione del Comune di Foligno e la Sassonia, squadra Uisp che nel 2013 vinse il campionato d’Italia. La presentazione della giornata di beneficenza si è svolta martedì mattina a Foligno, alla presenza del delegato allo sport Enrico Tortolini. “La Sassonia non esiste più – ha sottolineato il presidente della società Stefano Romagnoli – ma l’abbiamo ricostituita per l’occasione, vista l’importanza dell’evento”. Nella squadra Uisp folignate hanno militato giocatori professionisti come Federico Cherubini, Giovani Tedesco, Daniele Gregori e altri, molti dei quali saranno in campo il 3 gennaio. “La finalità sociale è uno dei motori della nostra attività – ha ricordato Luca Pisinicca, allenatore dell’Ussi Umbria – e una città come Foligno deve diventare un punto di riferimento”. La sera invece l’appuntamento è per le 21,30, quando all’auditorium “San Domenico” andrà in scena “L’amore attraverso una canzone”, spettacolo con Sauro Alessi e Antonio Tebaldi che canteranno i successi di quaranta anni di musica italiana. A presentare saranno Ambra Cenci e Marco Morosini. L’ingresso dei due appuntamenti è gratuito a offerta e l’intento degli organizzatori è acquistare strumenti per la riabilitazione. “La malattia mi ha dato la possibilità di vivere in modo diverso, ma di vivere. L’intenzione è aumentare ancora l’impegno anche a Spoleto e in Valnerina” ha affermato Annita Rondoni, presidente Aism gruppo operativo Foligno – Spoleto – Valnerina. “L’attenzione dell’amministrazione verso questa malattia è alta. Come l’impegno per organizzare una giornata importante di solidarietà a Foligno. La speranza è che la città risponda” è l’auspicio del delegato allo sport Enrico Tortolini. Calciatori provetti ed artisti chiamano, ora Foligno dovrà rispondere.

Articoli correlati