23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàPolemica sulla sede della Guardia Medica, la Usl2: "Soluzione temporanea"

Polemica sulla sede della Guardia Medica, la Usl2: “Soluzione temporanea”

Pubblicato il 29 Dicembre 2015 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Nei giorni scorsi alcuni utenti avevano sollevato le difficoltà nel raggiungere la nuova sede della Guardia Medica di Foligno. Polemiche riprese ed evidenziate anche dall’esponente di Forza Italia Riccardo Meloni, che in consiglio comunale è anche il capogruppo. Ora a replicare è proprio la Usl2 dell’Umbria. “La collocazione dell’attuale sede del Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) nei locali di via del Campanile è assolutamente provvisoria, la sede definitiva sarà adiacente ai servizi distrettuali all’interno del vecchio ospedale – spiegano dall’azienda sanitaria – tale soluzione è stata comunicata ai medici di guardia medica ed è stata concordata sia con l’amministrazione comunale che con l’assessorato regionale”. La Usl2 dell’Umbria guidata dal direttore generale Sandro Fratini poi, spiega le motivazioni del trasferimento: “lo spostamento del servizio si è reso necessario per recuperare spazi presso il presidio ospedaliero di Foligno per la creazione di ulteriori stanze di degenza a disposizione del servizio di Medicina d’Urgenza. La scelta dell’attuale collocazione del servizio di Continuità Assistenziale è derivata dall’opportunità di utilizzare spazi, già in disponibilità dell’UslUmbria 2, evitando, in questa fase, l’attivazione di ulteriori contratti di locazione”. C’è chi aveva poi polemizzato anche sulla mancanza di parcheggi: “Per quanto riguarda la disponibilità del parcheggio – precisano dalla Usl2 – si fa presente che sono disponibili alcuni spazi dedicati adiacenti all’ingresso del servizio. Pertanto le difficoltà di parcheggio, evidenziate negli articoli, sono relative visto che il servizio è attivo prevalentemente di notte e nei giorni festivi e dunque negli orari in cui è maggiore la disponibilità di parcheggi”.

 

Articoli correlati