15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàSvincolo di Scopoli, un bel regalo nel 2016?

Svincolo di Scopoli, un bel regalo nel 2016?

Pubblicato il 30 Dicembre 2015 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Che il 2016 porti con sé anche il via libera per lo svincolo di Scopoli? Dagli ambienti istituzionali alivello locale nessuno si vuole sbottonare, ma nell’aria c’è profumo di importanti novità. Già, perché se ancora nessuno vuole sbilanciarsi più di tanto, qualcosa sta bollendo in pentola. Le novità potrebbero essere positive. A far trapelare un cauto ottimismo è il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. Intervenuto ai microfoni di Radio Gente Umbra nell’intervista di fine anno che andrà in onda questa sera alle 18.30, il sindaco non ha voluto dire molto, ma ha comunque lasciato trapelare qualcosa: “Per quanto riguarda lo svincolo di Scopoli, chiudiamo il 2015 in maniera serena e….non voglio aggiungere altro – afferma cautemente Mismetti – ci sono novità importanti, ma è bene che le cose maturino a tempo debito”. Il sindaco fa bene a non voler andare oltre, anche perché in questi casi è importante attendere che tutto sia messo nero su bianco. Ma le sue parole fanno ben sperare gli abitanti di Foligno ed in particolar modo quelli della Valmenotre, che nel corso dell’anno che si sta per chiudere hanno più volte fatto sentire la loro voce dopo il blocco arrivato dalla Soprintendenza. Insomma, in una situazione così delicata Nando Mismetti non ha voluto vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucciso, come si dice in questi casi, ma il regalo potrebbe essere dietro l’angolo con il nuovo anno. Staremo a vedere.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati