21.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàTrevi, Sperandio su botti di Capodanno: "Siate prudenti"

Trevi, Sperandio su botti di Capodanno: “Siate prudenti”

Pubblicato il 30 Dicembre 2015 17:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Nessuna ordinanza di divieto, ma un appello al senso di responsabilità. È quello che il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, rivolge ai cittadini invitandoli ad evitare l’uso dei botti di Capodanno nei luoghi pubblici e dove possano costituire un pericolo per le persone e per gli animali. La raccomandazione che il primo cittadino trevano ha quindi deciso di fare è volta a tutelare la sicurezza, ma anche le condizioni di vivibilità e salubrità del territorio. “Ci appelliamo al senso di responsabilità individuale e collettiva, al senso civico – scrive in una lettera aperta il sindaco Sperandio -, evitando di utilizzare materiali che mettono a repentaglio la salute di persone e animali. Un’attenzione, nello specifico – prosegue -, deve essere rivolta verso le categorie più deboli: ammalati, anziani, bambini, e verso gli animali”. Il primo cittadino, inoltre, raccomanda anche di acquistare – eventualmente – i materiali solo da rivenditori autorizzati. Ma non solo. Nell’appello consiglia di prestare una particolare attenzione “al rispetto delle istruzioni per l’uso e alla distanza minima di sicurezza” e di “evitare di utilizzarli in zone affollate per la presenza di feste, riunioni o altri motivi e in tutte le aree nelle quali l’esplosione del prodotto pirico potrebbe ingenerare incendi e comunque sempre nel rispetto delle principali norme di sicurezza e convivenza”. Sperandio, infine, raccomanda un’adeguata distanza da ospedali, luoghi di ricovero e cura, e, allo stesso tempo, auspica “un’attenta vigilanza, da parte degli organi preposti, sul corretto uso dei dispositivi anche nei luoghi privati, sul rispetto delle istruzioni da parte dei minori per evitare che raccolgano ordigni inesplosi e ai proprietari di animali d’affezione – conclude – di vigilare e attivarsi affinché il disagio determinato dagli scoppi non causi danni alle persone e agli animali stessi”.

Articoli correlati