12.8 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomePoliticaPoco cemento in galleria, Claudio Ricci: "La Regione acquisisca informazioni"

Poco cemento in galleria, Claudio Ricci: “La Regione acquisisca informazioni”

Pubblicato il 4 Gennaio 2016 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

“Da notizie a mezzo stampa e televisive emergono ipotesi di discrasie, tecnico-realizzative, in merito alla galleria ‘La Franca’ (lunga 1 Km, afferente alla direttrice Foligno-Civitanova, con appalto a gestione Anas Spa) che presenterebbe tratti della volta (‘spalle’) realizzati con ‘spessore di cemento di 10 cm anziché 40,  nonché ‘spazi vuoti’, sopra la volta, che, invece, andavano riempiti con materiali sintetici tipo polistirolo. Tali eventuali anomalie, se riscontrate, abbasserebbero i livelli di sicurezza stradale peraltro in una zona geologica, fra l’Umbria e le Marche, ad evidente rischio sismico”. A dirlo è il consigliere regionale Claudio Ricci, che in proposito ha annunciato una mozione da discutere in consiglio regionale, con l’obiettivo di invitare la giunta guidata dalla presidente Marini “a realizzare, con urgenza, considerando l’importanza dell’infrastruttura viaria, un atto tecnico ricognitivo, da inoltrare alla seconda commissione consiliare, informandone successivamente l’assemblea, sulla reale situazione della galleria ‘La Franca’, in termini di rispondenza fra il progetto esecutivo e lo stato delle opere realizzate (collezionando le informazioni acquisibili della Regione)”. Per Ricci, in particolare, “occorre raccogliere informazioni possibili su quali materiali vi siano nei vuoti sopra la volta in cemento della galleria e se gli stessi materiali rientrano fra quelli ammessi dal progetto o sono classificabili come rifiuti e di quale tipo. Qualora siano riscontrate anomalie realizzative, difformità dal progetto – conclude -, occorre promuovere tutte le attività, legislativamente possibili e di competenza della Regione Umbria, al fine di concorrere alla tutela della pubblica incolumità”.

Articoli correlati