19.6 C
Foligno
domenica, Settembre 21, 2025
HomeEconomiaDal Ministero i soldi per la segnaletica della mobilità alternativa di Spoleto

Dal Ministero i soldi per la segnaletica della mobilità alternativa di Spoleto

Pubblicato il 8 Gennaio 2016 17:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Pareggio al “Blasone”, il Camaiore di rapina ferma il Foligno

Il Falco domina il possesso palla, ma gli ospiti lottano e pareggiano al 94' grazie alla conclusione da capogiro di Kthella. Manni: "C'è rammarico, ma fa parte del processo"

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Ubs, sconfitta per i Falchi contro la Valdiceppo

In un buon test amichevole i biancazzurri perdono contro una compagine di Serie B, mentre continuano a tessere la tela agonistica in vista dell'inizio del campionato previsto per il 4 ottobre in casa del Lanciano. Coach Sansone: "Partita molto utile"

Dare maggiore visibilità agli impianti di mobilità alternativa e incentivarne così l’utilizzo anche dei parcheggi connessi. Capita troppo spesso nella città Ducale che i turisti fermino per strada i residenti, chiedendo loro quanto devono camminare per raggiungere il centro storico (Duomo e Rocca in particolare), perché magari non sono riusciti a trovare le scale o i tappeti mobili. Oppure altri si recano nei bar a cambiare monetine per pagare la sosta nei luoghi principali della città a caro prezzo, non sapendo che nei parcheggi coperti si spende la metà che sulle strisce blu all’aperto. Ma accade anche che in pieno centro i visitatori siano spaesati e chiedano informazioni perché non sanno come ritrovare gli ascensori e riprendere le auto perché non indicati. Per rimediare, la giunta comunale ha approvato il progetto di “Visibilità – fornitura e installazione di totem e pannelli a messaggio variabile per l’avvicinamento al sistema di mobilità”. Esso avrà un costo complessivo di 127.360 euro. Fondi finanziati dal ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, che serviranno al gestore dei tre stralci (Ponzianina, Posterna e Spoletosfera) Umbria Tpl Mobilità, per portare avanti il progetto comunale. L’azienda di trasporti dovrà quindi indire la gara di appalto del servizio e poi gestirla.

Articoli correlati