12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeEconomiaDistribuzione gas: Foligno capofila. Gestione da 150 milioni di euro

Distribuzione gas: Foligno capofila. Gestione da 150 milioni di euro

Pubblicato il 11 Gennaio 2016 14:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Una partita da centocinquanta milioni di euro. E’ quella che riguarda la distribuzione per i prossimi dodici anni del gas di trentasei comuni umbri e che vede Foligno come capofila. Lo scorso 30 dicembre, dopo aver usufruito di qualche proroga, i tecnici comunali hanno redatto lo schema che permetterà alle aziende interessate di poter partecipare alla gara che scadrà il prossimo sedici ottobre. Foligno ha guidato un ambito regionale che comprende ben trentasei Comuni. Tra gli altri, ci sono anche Gubbio, Assisi e Gualdo Tadino. “Una sfida difficile – come ha sottolineato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti – perché abbiamo dovuto intavolare relazioni con tutte le altre realtà dell’area”. Ma il primo cittadino folignate assicura: “Abbiamo preteso servizi di qualità, perché oltre ai requisiti già previsti dalle normative, abbiamo inserito nel bando elementi di valutazione aggiuntivi”. Tra questi l’esperienza sul territorio, l’obbligo di mantenere le attuali sedi di lavoro e salvaguardare i lavoratori sotto tutti gli aspetti: da quello numerico agli istituti previdenziali. Dal percorso nazionale partito nel 2000 sono stati definiti 177 ambiti, di cui tre in Umbria. Oltre a quello che vede Foligno come stazione appaltante (chiamato Perugia2 Sud-Est), ci sono anche quelli denominati Perugia e Terni. Nel territorio, dalle attuali sei gestioni si passerà ad una unica. Tutto con l’obiettivo di razionalizzare. Per i cittadini, il passaggio ad un unico gestore potrebbe portare anche benefici alle proprie tasche. Nel lavoro svolto dagli uffici comunali, è stato effettuato anche un importante lavoro di ricognizione dello stato delle reti e degli impianti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati