8 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeSportEccellenza, le prime della classe sotto il segno del pari

Eccellenza, le prime della classe sotto il segno del pari

Pubblicato il 18 Gennaio 2016 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Una giornata sotto il segno della “X”. Le prime tre della classe impattano tutte, così tutto resta immutato nei piani alti della classifica. Il Trestina non riesce ad andare oltre lo 0-0 a Massa Martana. Un buon punto per la squadra di Ettore Turchi, che raggiunge il Petrignano a quota 22, con ancora un margine di sicurezza alle spalle. A Rivotorto di Assisi invece, la partita è stata molto più rocambolesca. La Subasio va sotto di un gol nel primo tempo. Nella ripresa invece, riesce a ribaltare il risultato grazie alle reti di Porricelli e Ameti. Quando però i tre punti sembravano in cantiere, il Ventinella ha trovato il pari con il gol di Regnicoli, che mette a referto un’altra doppietta. Rischia anche il Villabiagio che al “Vestrelli” di Castiglione della Valle affrontava il Cannara. Gli ospiti, in ripresa dopo l’avvicendamento in panchina, vanno in vantaggio con Fastellini, ma a ristabilire la parità ci ha pensato il folignate Tomassini. Accorcia le distanze in classifica il San Sisto, superando in rimonta il Castel del Piano nel derby della pievaiola, finito 2-1. Dopo un sorprendente girone d’andata, i rossoblù di Ciucarelli sono costretti a tirare il fiato con due sconfitte consecutive. Chi invece sembra aver ritrovato il piglio giusto è l’Angelana di Montecucco. Dopo la bruciante sconfitta in coppa, i giallorossi vanno a vincere il derbissimo a Bastia, grazie ad una tripletta di Pica. La soddisfazione è doppia, considerando che il “Comunale” era gremito di tifosi bastioli, richiamati dalla “giornata biancorossa” indetta dalla società. Rimanendo sempre nei pressi di Assisi, il Petrignano riporta solo un pari dalla trasferta in casa dell’altra matricola Trasimeno. Sempre più pesanti i gol di Brunori Sandri, un autentico lusso per questa categoria. Chi invece riesce a prendere punti pesantissimi è il Todi, vincendo la sfida con la Narnese. La squadra di Sabatini era riuscita ad andare in vantaggio, ma le reti di Tarpani e Cascianelli hanno consegnato i tre punti ai biancorossi. Questa vittoria consente ai tuderti di guardare con più ottimismo al futuro, considerando che l’uscita dai play-out dista soltanto un punto, con la prima piazza utile occupata proprio dalla Narnese in coabitazione con il Bastia. 

Articoli correlati