9.7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaTerremoto, trema la terra a Trevi

Terremoto, trema la terra a Trevi

Pubblicato il 19 Gennaio 2016 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Due scosse di terremoto in poche ore in Umbria. Sono quelle registrate dai sismografi dell’Ingv nella giornata di martedì. L’ultima in ordine di tempo alle 16.09 ora italiana di 2.2 gradi di magnitudo ad una profondità di 6 chilometri. A Trevi l’epicentro, ma la scossa è stata avvertita distintamente anche a Foligno. Alle 3.50 di martedì mattina invece il terremoto ha toccato il territorio tra Cascia e Norcia con una scossa dello stesso magnitudo, ovvero 2.2 gradi a 10 chilometri di profondità.

AGGIORNAMENTO ORE 16.30 – Sono due i terremoti registrati nel pomeriggio a Trevi. Dopo la scossa delle 16.09, i sismografi hanno segnalato anche quella delle 16.14 con magnitudo 2.4 sempre a 6 chilometri di profondità. Pressoché identico l’epicentro.

AGGIORNAMENTO ORE 16.55 – In totale ben 5 gli eventi sismici nella zona di Trevi, tutte nel giro di poche minuti. Oltre ai due terremoti che hanno superato i 2 gradi, ne sono stati rilevati altri 3 intorno ad un grado.

AGGIORNAMENTO ORE 17.30 – Andando a controllare nel dettaglio i dati dell’Ingv, sono stati ben 8 gli eventi sismici tra Foligno e Spoleto, con epicentro nel Comune di Trevi, tra le 14.45 e le 17.13. Tutti inferiori ai due gradi di magnitudo, anche se, come detto, in un paio di casi il terremoto ha toccato i 2.2 e i 2.4 gradi.

AGGIORNAMENTO ORE 18.05 – Prosegue lo sciame sismico nel trevano. Alle 17.44 e due minuti più tardi sono state registrate altre due scosse rispettivamente di 1.3 e 1.8 gradi.

Articoli correlati